Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid: in Campania calano ancora i tamponi, nuovi contagi sempre costanti. Il bollettino del 6 aprile
Scritto da (Redazione), lunedì 6 aprile 2020 22:49:09
Ultimo aggiornamento martedì 21 aprile 2020 23:16:30
Anche nella giornata di oggi, 6 aprile, in Campania, come avvenuto nel fine settimana, si è registrato un calo considerevole del numero dei tamponi effettuati: circa 1000 in meno rispetto alla giornata di venerdì.
Poco fa l'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i dati dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna.
Analizzati 1252 tamponi, di cui 90 sono risultati positivi (il 7,18%), con il trend che resta abbasta costante e sotto controllo.
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 113 tamponi di cui 7 risultati positivi (il 6,19%).
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da oltre un mese a questa parte è di 25.779 per un totale di 3.148 positivi (il 12,21%), come nelle previsioni del governatore Vincenzo De Luca.
Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
- Ospedale Cotugno di Napoli: 287 tamponi di cui 35 positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: 113 tamponi di cui 7 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: 102 tamponi, di cui 2 positivi;
- ASL di Caserta presidi di Aversa e Marcianise: 20 tamponi, di cui 1 positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: 49 tamponi di cui 1 positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: 77 tamponi di cui 27 positivi;
- Azienda Universitaria Federico II: 66 tamponi di cui 1 positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: 387 tamponi di cui 6 positivi;
- Ospedale San Pio di Benevento 61 tamponi di cui 5 positivi;
- Ospedale di Eboli: 91 tamponi di cui 5 positivi.
Provincia di Napoli: 1.568 (di cui 679 Napoli Città e 889 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 462
Provincia di Avellino: 373
Provincia di Caserta: 308
Provincia di Benevento: 108
Altri in fase di verifica Asl: 239
Nota: La differenza di 10 positivi e 112 tamponi rispetto a quanto comunicato nel bollettino delle 22 di ieri è dovuta ad un errato calcolo sui tamponi attribuiti all'ospedale di Nola.
Totale guariti: 156 (di cui 77 totalmente guariti e 79 clinicamente guariti)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
In una nota appena giunta in redazione, l'Unità di Crisi Regionale comunica che dalla mattina di domani (sabato 10 aprile) sarà aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 60-69 anni. "Le convocazioni si attiveranno nei tempi più rapidi possibile, compatibilmente con...
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firma le nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 12 Aprile. Passano in arancione le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana. Passa...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 2.225 positivi su 21.149 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 10,52% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 763 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
«Stiamo lavorando. Abbiamo avuto ieri un incontro con il presidente del Consiglio, una videoconferenza sul piano di rilancio relativo ai fondi europei. Vi daremo informazioni che candideremo nell'ambito del piano europeo. Presenteremo tantissimi progetti esecutivi che coprono tutto il territorio regionale»....
«Abbiamo fatto partire altre due gare, una per il trasporto e la mobilità sostenibile. Facciamo la gara per realizzare i progetti esecutivi per il collegamento meccanizzato a Vietri, Furore e Sorrento, scale mobili, per la progettazione della funivia Sant'Agata sui due Golfi-Sorrento e Angri-Tramonti-Maiori,...