Tu sei qui: PoliticaAmalfi, al via domande per canoni fitto a famiglie in difficoltà
Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2020 12:21:25
La Regione Campania ha pubblicato l'avviso per il sostegno al fitto delle abitazioni principali per un importo complessivo di quasi 6,5 milioni di euro per le famiglie in difficoltà economiche a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19, con le domande che vanno presentate ai comuni di residenza.
Il Comune di Amalfi ha stabilito in lunedì 11 maggio 2020 alle 13:00 il termine di ricezione delle domande che potranno essere presentate al protocollo dell'ente o via PEC all'indirizzo amalfi@asmepec.it.
Potranno accedere al contributo i nuclei familiari titolari di un contratto di locazione, che hanno subito una diminuzione della capacità reddituale a seguito delle misure restrittive per l'epidemia da COVID-19. L'ammontare del contributo concesso è pari al 50% del canone mensile, per tre mensilità, per un importo massimo complessivo pari a 750 euro.
La domanda per la concessione del contributo va presentata al Comune dove è situato l'immobile condotto in locazione, mediante autocertificazione del possesso di tutti i requisiti di accesso al contributo, compreso la diminuzione del volume d'affari o del reddito da lavoro dipendente. Per scaricare il bando completo e la domanda dal portale web del Comune di Amalfi cliccare qui.
Le amministrazioni comunali faranno un controllo sulla regolarità formale delle autocertificazioni e predisporranno un elenco dei beneficiari con indicazione del contributo spettante a ciascuno di essi, che trasmetteranno alla Regione Campania entro il 12 maggio 2020. La Regione provvederà all'accredito dei contributi spettanti a ciascun comune in proporzione al numero di domande complessivamente pervenute sul territorio regionale. I Comuni, ricevuto l'accredito da parte della Regione, provvederanno all'erogazione dei contributi a favore dei beneficiari nell'ordine di graduatoria fino ad esaurimento fondi.
Foto: Michele Abbagnara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101714102
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...