Tu sei qui: PoliticaMeraviglia ad Atrani: nelle grotte di Masaniello scoperte 50 antiche lucerne [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 maggio 2020 13:38:14
Una scoperta continua quella in atto ad Atrani. Il casuale rinvenimento di una "nuova" cavità nelle cosiddette grotte di Masaniello, sul Monte Aureo, le operazioni di bonifica dell'area, ha portato alla successiva scoperta di sorprese sia dal punto di vista geologico che antropico. Nel corso di lavori di pulizia degli arbusti e delle erbacce, eseguiti dal gruppo che si occupa della manutenzione del Santuario di Santa Maria del Bando, dal terreno scosceso antistante uno degli anfratti sono emersi diversi cocci di terracotta, nonché una serie di piccole lucerne invetriate di verde, cinquanta in tutto.
La tipologia dei manufatti in questione (nelle foto) è "cananea" o "punica", forse la più antica in assoluto. Il beccuccio strozzato serviva per lo stoppino, mentre all'interno si poneva olio d'oliva. Era diffusa per tutta l'età del bronzo con una sua riproduzione forse ancora nel VI a.C.
I cinquanta esemplari ritrovati (a cui si aggiungono i residui di altri 37 pezzi) sembrerebbero formare una sorta di collezione.
Giovanni Proto, che da un ventennio ha in cura il Santuario, e che ha coordinato le operazioni di bonifica, ha subito informato del ritrovamento il parroco Don Carmine Satriano e il responsabile degli Uffici Beni Culturali della Curia Arcivescovile di Amalfi-Cava de' Tirreni, DonPasquale Imperati e il professor Giuseppe Gargano, massimo studioso della civiltà amalfitana, i quali a loro volta hanno sposto regolare denuncia al Sindaco di Atrani, indicando anche il preciso numero di reperti ritrovati. Notiziata, naturalmente, anche la Soprintendenza di Salerno che nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo con la dottoressa Lina Sabino, responsabile per la Costiera Amalfitana.
Notate, inoltre, tracce di edificazioni con colori che potrebbero confermare la presenza di un insediamento rupestre, sul prototipo di Santa Maria de Olearia a Maiori, Santa Barbara alle Grotte a Ravello o della Grotta dei Santi di Amalfi.
Al momento l'area è stata interdetta, in attesa di un'équipe di studiosi che possa procedere all'analisi dei ritrovamenti e a una loro esatta datazione, oltre che a una accurata campagna di scavo. Non è da escludere, infatti, che quegli anfratti e il sottosuolo possano nascondere altri tesori.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102248107
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...