Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI discendenti degli emigrati tornano ad Amalfi: venerdì l'incontro con la comunità amalfitana di New Haven
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 ottobre 2019 14:51:25
Si rinsalda il legame tra Amalfi e gli emigranti d'oltreoceano, che tornano in città dopo tre generazioni e si presentano con un documentario che racconta la vita della comunità amalfitana di New Haven, negli Stati Uniti d'America.
Venerdì 25 ottobre alle 18 e 30 l'incontro presso il Salone Morelli del Comune di Amalfi, dove una delegazione di discendenti di famiglie di emigranti sarà accolta dal sindaco Daniele Milano, dall'Amministrazione comunale e dagli amalfitani che vorranno essere presenti per conoscere la vita della moderna enclave amalfitana negli Stati Uniti.
Un appuntamento davvero particolare perché, alla riscoperta delle radici e dell'identità legate alla Costiera Amalfitana da parte degli emigranti, si unirà la proiezione del documentario: "The Village: Life in New Haven's Little Italy".
Il reportage racconta la storia del quartiere Wooster Square della città di New Haven, nota perché ospita la prestigiosa università di Yale, e che per molti anni è stata una affiatata enclave italo-americana. Attraverso interviste orali, foto di album di famiglia, film e fotografie storiche, il documentario esplora il potere dell'identità etnica e ribadisce l'importanza dell'immigrazione nella società americana. Oggi, pochi discendenti degli immigrati vivono ancora a Wooster Square, ma rimangono tracce della loro comunità: nella chiesa, nelle società etniche e nelle loro feste, nelle pizzerie e nelle pasticcerie. Più vividamente, il villaggio vive nei ricordi affettuosi delle persone che sono cresciute lì.
Ricordi, storie ed affetti che saranno presentati dalla delegazione statunitense, composta da oriundi amalfitani ed atranesi, sia dal vivo che attraverso il documentario. Saranno ripercorse le tracce di una comunità che è rimasta amalfitana in tanti aspetti, dal culto devoto per Sant'Andrea all'orgoglio di portare la croce d'Amalfi.
«Si tratta di un significativo momento di incontro - sottolinea il sindaco Daniele Milano - con cui riallacciare i rapporti con una delle colonie di discendenti di Amalfitani presenti all'estero. L'emigrazione è stato un fenomeno che ha riguardato intensamente la comunità di Amalfi tra fine ottocento ed inizio novecento. Ancora oggi è possibile ritrovare negli Stati Uniti, in sud America, in Francia così come in Calabria e Sicilia, la presenza di folte colonie di discendenti di Amalfitani. Sulla scia dei nostri antenati, costruiamo il primo dei ponti di collegamento che intendiamo attivare con le comunità amalfitane disseminate nel mondo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109025101
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...