Tu sei qui: AttualitàNeve: Tramonti, Protezione Civile all'opera su strade interne. Valico Chiunzi aperto, prudenza verso Corbara
Inserito da (redazionelda), martedì 27 febbraio 2018 16:11:15
Altra giornata di intenso lavoro per i Colibrì, il neonato nucleo di protezione civile della Costa d'Amalfi impegnato da ieri per l'emergenza neve nelle zone interne di Tramonti. Di concerto con l'assessore al ramo Enzo Savino, i dodici volontari hanno provveduto principalmente alla pulizia e salatura delle stradine e delle salite interne per consentire la mobilità e la sicurezza dei cittadini, senza trascurare le necessità degli anziani e degli animali per l'abbeveraggio.
Tanti i cittadini che hanno ringraziato i volontari per i loro interventi e ai quali sono stati consegnati piccoli quantitativi di sale per ulteriori spargimenti nelle prossime ore al fine di evitare formazione di ghiaccio in concomitanza con l'abbassamento delle temperature.
Un lavoro straordinario che si unisce a quello dei colleghi della Millenium impegnati sulle direttrici principali del valico di Chiunzi. Per ora (alle 16,00) sono transitabili, con mezzi muniti di pneumatici termici, catene o a trazione integrale le strade del comune di Tramonti che da Corbara attraversano il Valico di Chiunzi per Ravello e Maiori.
L'intervento attento e costante dei mezzi spargisale inviati dalla Regione Campania, già dalla mattinata di ieri e per tutta la notte, ha scongiurato il rischio della formazione di ghiaccio sul fondo stradale, specie sulla Sp2 ed Sp1 nonostante l'ulteriore calo delle temperature di poco sotto lo zero. Si raccomanda comunque prudenza, specie in curva nel e nei tratti in discesa e nelle zone d'ombra e a bordo strada, specie tra il Valico di Chiunzi e Corbara dove potrebbero resistere isolate formazioni di ghiaccio che potrebbero aumentare con l'imbrunire e l'abbassamento delle temperature.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107225101
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...