Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“L’arte come attrattore turistico”, se ne discute il 15 giugno a Minori
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 giugno 2018 09:45:00
Quarantadue opere, molte delle quali en plein air, esposte da venerdì scorso tra Maiori e Minori, e altrettanti artisti che partecipano con foto, tele, sculture e lavori in ceramica a una delle più importanti rassegne. E' CostieraArte, il premio internazionale promosso dall'omonima associazione di cui sono anime l'artista Silvio Amato e la fotografa Adele Filomena che, sotto la direzione artistica di Antonio Perotti, hanno dato vita quest'anno alla nascita di un vero e proprio polo creativo che diventa elemento di attrazione e di promozione della cultura.
L'evento, proseguirà che ha preso il via con l'inaugurazione della mostra itinerante che si sviluppa tra il corso di Maiori, i giardini e le sale interne di Palazzo Mezzacapo, ma anche gli slarghi della vicina Minori, proseguirà venerdì 15 giugno con il Convegno "L'arte come attrattore turistico".
In programma dalle ore 20 presso l'Aula Consiliare del Comune di Minori l'interessante confronto vedrà la partecipazione del sindaco di Minori Andrea Reale, del sindaco di Maiori, Antonio Capone, del sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata, dell'on. Franco Picarone, presidente della commissione bilancio della Regione Campania, del dott. Roberto De Luca, del presidente di CostieraArte e del direttore artistico della rassegna, Antonio Perotti. Al termine del convegno saranno consegnate le targhe CostieraArte.
L'evento proseguirà sabato 16 giugno alle 20.30 presso i giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori con l'estemporanea di pittura "SposArte" su abiti atelier Diva Sposa dell'artista Chicca Regalino. Addobbo floreale di Alessandro Ruggiero, musiche Maestro Vincenzo Rispoli & Company degustazione di prodotti tipici a cura di Eranos Catering. Presenta l'attrice Vania De Angelis.
Venerdì 29 giugno alle 20.00 nell'Aula Consiliare del Comune di Minori l'appuntamento è con la Lectio Magistralis di Alessandro Guerriero, Designer di fama internazionale. Sabato 30 giugno alle 20.30 ai Giardini di Palazzo Mezzacapo di Maiori la serata finale di premiazione. Sarà consegnato un premio per ogni categoria ed un premio Giuria Social.
Durante la serata saranno consegnati Premi Speciali a personaggi che si sono distinti nel mondo imprenditoriale, dell'arte della cultura e dello spettacolo. I premi speciali andranno a Pietro Apicella, imprenditore maionese di successo; al musicista Rock Tommy Lee; al gruppo rock progressivo Osanna, al presentatore e attore Pino Guerrera, al musicista Bernardo Lanzetti e al soprano Tania Di Giorgio, protagonista qualche sera fa a Minori, in Piazza Cantilena, con "Musica stellare le più belle colonne sonore di tutti i tempi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100017106
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...