Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid, De Luca: «Campania zona arancione? Inevitabile vista la situazione»
Scritto da (redazioneip), venerdì 19 febbraio 2021 15:13:03
Ultimo aggiornamento venerdì 19 febbraio 2021 15:13:03
«Ad oggi noi dobbiamo ribadire che le scelte nazionali sono state scelte diverse da quelle che noi volevamo fare come Regione Campania. Il Governo precedente ha scelto le mezze misure, rincorrendo l'epidemia invece di prevenirla. In Italia i controlli sono diventanti inesistenti! Questa è la realtà!».
Sono le parole del presidente Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, nel corso della consueta diretta del venerdì pomeriggio, ha fornito gli ultimi aggiornamenti sull'epidemia, sulla campagna vaccinale, sulla scuola e sulle imminenti decisioni che verranno adottate in relazione all'andamento dei contagi.
«In Italia c'è stato un rilassamento totale, migliaia di ragazzi sui lungomari, controlli serali inesistenti. Qualche città della Campania è stata persino abbandonata a sé stessa. E' dunque, in questa situazione, è inevitabile - spiega De Luca - tornare in zona arancione. E se non siamo attenti rischiamo la zona rossa. Cosa vuol dire? Bloccheremo nuovamente le attività di bar, ristoranti, e continuiamo ad andare avanti così. Stop and go. Un autentico calvario.
L'unica cosa che avremo dovuto fare in Italia è l'unica cosa che non è stata fatta. Cioè prendere le misure necessari per produrre i vaccini per i nostri concittadini. In sei o sette mesi potevamo produrre i vaccini, ma questo non lo ha fatto neanche l'Unione Europea. Dovevamo produrre noi i vaccini, ma oggi siamo, come dire, in attesa di quello che decidono le case produttive.
Ad oggi in Campania le persone vaccinate sono soltanto 105mila. Mi sto attivando per avere le dosi di vaccino che ci servono. Ma adesso non abbiamo nessuna certezza. Cercheremo di ottenere altri vaccini in condizioni di sicurezza».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«Chiedo che il Commissariato renda pubblici i dati sulle percentuali di vaccini distribuiti regione per regione in base alla popolazione delle regioni sul totale nazionale, e chiedo anche che sia reso pubblico il dato dei singoli vaccini distribuiti». Sono le parole pronunciate ieri, nel corso della...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.627 positivi su 14.571 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo l'11,16% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 554 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.386 positivi su 9.473 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 14,63% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 499 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
La Campania va verso la zona arancione. Possiamo sintetizzare così le parole del presidente Vincenzo De Luca, che quest'oggi, insieme al sindaco di Benevento Clemente Mastella, ha incontrato a Palazzo Mosti una delegazione di commercianti e ristoratori del Sannio: «Credo che venerdì prossimo il Cts collocherà...
Il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, continua la sua battaglia per ottenere i vaccini necessari a debellare il Covid-19. A margine dell'inaugurazione dello sportello 'Spazio Lavoro' a Benevento, il presidente campano ha lanciato un messaggio al commissario all'emergenza Covid Figliuolo: «Se...