Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano: 31 agosto TrioTarantae e Tony Esposito in concerto
Inserito da (ranews), sabato 25 agosto 2018 14:06:49
Venerdì 31 agosto, a Praiano, la musica popolare incontrerà un artista tra i più rappresentativi del panorama musicale italiano, autore del successo internazionale Kalimba De Luna. Il TrioTarantae si esibirà con il grande percussionista partenopeo Tony Esposito in piazza San Luca a partire dalle 21,30.
L'evento è organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con l'Associazione Pelagos e la direzione artistica dell'Associazione Acquariosonoro. Nel corso della serata si esibiranno, in un piccolo spettacolo di musica e danze, anche i bambini che hanno partecipato al progetto estivo organizzato dall'Amministrazione Comunale "Campeggio Giovani Marmotte Praianesi" diretti dal maestro Emidio Ausiello.
Il TrioTarantae proporrà un repertorio di musica popolare rivisitato e contaminato da sonorità attuali. Lo spettacolo è un viaggio fatto di suoni, parole, atmosfere, gestualità della cultura popolare del sud Italia: una terra di riti, Madonne, canti d'amore, di emigrazione, di protesta, di lavoro. Elemento trainante dello spettacolo insieme alla musica è la danza, al ritmo di tammurriate, pizziche, tarantelle. Numerose le partecipazioni del gruppo a festival di musica popolare: Leuciana Festival, Festival Sentieri Mediterranei, Festival Terre in Moto, Padova jazz, Festival note d'autore, Itriarte Festival, etc.
La musica di Tony Esposito, invece, è ispirata a sonorità provenienti da molti Paesi del mondo, mescolate con ritmi tribali e melodie tipiche della musica partenopea. L'originalità del suo approccio si può ritrovare nell'invenzione di strumenti unici come il tamborder, suono onomatopeico di uno dei suoi più famosi brani, "Kalimba de Luna", di cui i Boney M. pubblicarono quasi contemporaneamente una cover in lingua inglese. Prima di affacciarsi all'attività discografica in proprio, Tony Esposito ha contribuito, durante gli anni settanta, al "sound ritmico" di diversi artisti italiani quali: Pino Daniele, Edoardo Bennato, Alan Sorrenti, Juan Lorenzo, Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Gino Paoli, Roberto Vecchioni, Francesco Guccini, Eugenio Bennato, Claudio Rocchi, Mauro Pelosi. Insieme a Tullio De Piscopo, James Senese, Joe Amoruso, Rino Zurzolo e Fabio Forte, ha contribuito a coniare il termine "blues metropolitano " che trova uno dei punti di massima espressione artistica nell'album di Pino Daniele Vai mò del 1981. Questo gruppo di già citati musicisti, insieme a molti altri dell'hinterland partenopeo (fra i quali Ernesto Vitolo e Gigi de Rienzo, Robert Fix, Mark Harris), verranno considerati per molti anni i capostipiti ed i punti di riferimento della cosiddetta "Napoli-power "(il nuovo sound blues - rock metropolitano ove si innestano funky-jazz e world-etnica).
Ingresso Libero
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104125106
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...