Tu sei qui: CronacaTurista imprudente si perde sui sentieri di Cetara, soccorsa in elicottero dai Vigili del Fuoco
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 agosto 2019 08:44:48
Una giovane turista di nazionalità indiana, in vacanza in Costiera Amalfitana, si è smarrita ieri pomeriggio sui sentieri montani nel territorio di Cetara. La 30enne, non pratica del luogo e che si trovava da sola - e per questo incosciente - poco prime delle 16, resasi conto di non essere in grado di orientarsi, ha inoltrato richiesta d'aiuto attraverso il proprio smartphone all'albergo presso il quale alloggiava, l'hotel Cetus di Cetara. Dalla reception immediatamente allertati i Vigili del Fuoco di Salerno.
Il personale della sala operativa è riuscita a mettersi in contatto con la turista prima telefonicamente (parlava perfettamente l'inglese), poi mediante l'utilizzo della piattaforma di messaggeria WhatsApp, attraverso cui la donna, anche mediate fotografie, ha fornito la posizione esatta consentendo ai soccorritori di geolocalizarla rapidamente.
Nel frattempo l'elicottero dei Vigili del Fuoco, il Dreago 69, si era già alzato in volo e avendo ricevuto e coordinate dalla sala operativa ha individuato la donna intorno alle 16 e 40 procedendo a imbarcarla mediante risalita con verricello. Il mezzo aereo è atterrato nei pressi dello stadio Arechi dove, in via precauzionale, era stato richiesto l'intervento di un'ambulanza del 118. La donna, risultata in perfette condizioni di salute, è stata poi riaccompagnata presso l'hotel Cetus dopo aver posato in foto con tutta la squadra dei Vigili del Fuoco impegnata per il suo recupero.
Ennesima operazione costata cara per l'impiego di uomini e mezzi dello Stato a causa dell'imprudenza di un singolo.
Chi si avventura in montagna dovrebbe osservare le basilari regole dettate da senso di responsabilità e prudenza, anche in considerazione delle condizioni climatiche.
Sarebbe ora che gli escursionisti irresponsabili che si avventurano tra i sentieri della Costiera Amalfitana, soccorsi in zone impervie con un dispendio di energie non indifferenti (specialmente l'utilizzo di elicotteri di Vigili del Fuoco Protezione Civile e Polizia di Stato), pagassero le spese necessarie al loro recupero. Inoltre, con la loro condotta imprudente (molte volte inesperti e fisicamente non in condizione) mettono a repentaglio anche la vita dei soccorritori (la maggior parte volontari), specie di notte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106122109
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....