Tu sei qui: ChiesaSanta Trofimena parte per Patti. Stasera ultimo saluto di Minori, reliquie in Sicilia fino al 29 luglio
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 luglio 2018 18:51:06
Sarà senza dubbio palpabile l'emozione, stasera a Minori, per la partenza delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena alla volta di Patti, città siciliana di origine della sa nta che la venera sotto il nome di Febronia.
Dopo esattamente mezzo secolo dall'ultima volta, le venerate spoglie della santa Vergine e Martire siciliana tornano nella sua città natia.
Stasera alle 20, nella Basilica di Santa Trofimena, la cerimonia di saluto e di inizio del pellegrinaggio. Domani mattina (27 luglio) circa 150 pellegrini accompagneranno la loro protettrice a Patti guidati dal parroco don Ennio Paolillo e dal sindaco Andrea Reale.
Ad accoglierli, alle 18,30 di domani, una folla festante a Patti in piazza Marconi che accompagneranno le reliquie fino alla chiesa cattedrale dedicata a San Bartolomeo apostolo dove ci sarà una breve liturgia, alla presenza dell'arciprete della chiesa cattedrale padre Enzo Smriglio e del venerabile capitolo della cattedrale preceduto da Don Basilio Rinaudo.
Intense, poi, saranno le due giornate festive del 28 e 29 luglio. Intanto anche il nostro arcivescovo monsignor Orazio Soricelli raggiungerà la città in provincia di Messina per presiedere le solenni celebrazioni, accolto fraternamente dal vescovo di Patti monsignor Guglielmo Giombanco.
Il giorno 28 luglio alle 18,30 ci saranno i solenni Vespri pontificali e il 29 luglio alle 19 monsignor Soricelli celebrerà il Solenne Pontificale cui seguirà la grandiosa processione con il simulacro di Santa Febronia preceduto dalle venerate reliquie di Santa Febronia Trofimena.
A sancire la straordinarietà dell'evento ci sarà in piazza Scaffidi nei pressi della casa comunale di Patti la cerimonia di gemellaggio tra le 2 municipalità alla presenza dei rispettivi sindaci Andrea reale e Giuseppe Mauro Aquino.
Il rientro delle reliquie e dei Pellegrini è previsto per lunedì 30 luglio in prima serata.
In questo anno speciale del 225esimo Anniversario del secondo ritrovamento delle Sacre reliquie di Santa Trofimena si rinnova e si rinsalda il legame tra due città minori e Patti legate da secoli dal nome e dalla comune devozione verso Santa Febronia Trofimena.
Ancora ulteriori appuntamenti segneranno questo anno fino al 27 novembre. Da segnalare il pellegrinaggio presso la tomba dell'apostolo Pietro per partecipare all'udienza generale del Papa il 10 ottobre e la seconda fase della Peregrinatio che toccherà altri paesi della divina costiera (Agerola, Furore, Conca dei Marini, Positano, Praiano, Amalfi e Atrani).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103532102
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...
Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...