Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaEmpasse lavori condotta sottomarina Vietri, rup Cavaliere rassicura Civale: «Il progetto è ben studiato»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Empasse lavori condotta sottomarina Vietri, rup Cavaliere rassicura Civale: «Il progetto è ben studiato»

Inserito da (ranews), sabato 23 giugno 2018 16:16:14

Sta tenendo banco a Vietri sul Mare la vicenda dell'empasse dei lavori di realizzazione dell'impianto di depurazione del Comune di Cetara che entro il mese di maggio scorso doveva essere allacciato, attraverso una condotta sottomarina, all'impianto di sollevamento di Vietri sul Mare per poi convogliare le acque reflue di entrambi i comuni all'impianto di depurazione di Salerno e risolvere in maniera definitiva il problema dell'inquinamento marino.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Lo scorso martedì 19 giugno si è tenuto, a Vietri sul Mare, il dibattito pubblico organizzato dal Comitato vietrese per la difesa dei Beni Comuni in merito al progetto che prevede la realizzazione della condotta fognaria sottomarina. Presenti all'incontro l'architetto Angelo Cavaliere, dirigente del settore ambiente ed urbanistica della Provincia di Salerno, nonché responsabile unico del procedimento del Grande progetto di "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali nel salernitano", e l'ingegnere Giuseppe Vitagliano, direttore Generale dell'Ausino Spa, i quali hanno illustrato una serie di aspetti tecnici e burocratici della vicenda.

Attualmente i lavori sono fermi perché mancano le autorizzazioni del Comune di Vietri. Il 23 marzo scorso, il sindaco facente funzioni Marcello Civale, che con Ordinanza sindacale n.17 dell'8 giugno scorso ha revocato il divieto temporaneo di balneazione del secondo tratto di Marina di Vietri sul Mare dato che «l'ARPAC di Salerno ha effettuato ulteriori prelievi e tutti i campionamenti hanno dato esiti favorevoli», ha infatti diffidato gli organi coinvolti nel progetto e chiesto l'accesso agli atti progettuali, puntualizzando che il Comune di Vietri «non è mai stato informato, atto dovuto, dell'iniziativa del Comune di Cetara e del progetto afferente i lavori», né ha «mai autorizzato l'allacciamento della rete fognaria di Cetara al proprio impianto». Cosa che è stata smentita, al dibattito del 19 giugno scorso, dall'architetto Angelo Cavaliere, che ha invece precisato che «il progetto è stato seguito dal Comune di Vietri in ogni fase della sua elaborazione».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il motivo del diniego a proseguire i lavori è stato spiegato, qualche giorno prima del dibattito pubblico, dal segretario del Partito Democratico vietrese, l'avvocato Michele Benincasa: «Le perplessità attengono più semplicemente al progetto specifico in esecuzione e alle problematiche tecniche che potrebbe comportare l'impianto una volta a regime. Capita sovente, in particolare in occasione delle piogge o di ostruzioni, che l'impianto di sollevamento si blocchi, si attivi il troppo pieno e si scarichi comunque a mare. È verosimile ritenere che un carico ulteriori di reflui determinato dall'apporto di Cetara possa rendere regola questa eccezione: a tanto occorre, inoltre, aggiungere che nel periodo estivo Marina e Cetara aumentano di molto l'utenza. In caso di rottura della condotta dovuta ad eventi imprevedibili come mareggiate, ma anche le ancore delle imbarcazioni e le reti da pesca, chi interviene, chi paga?».

Ma Cavaliere ha smontato le sue perplessità con dichiarazioni decise: «Devo confessare di essere stato contrario alla realizzazione della condotta. Sono stato investito dell'opera a progettazione effettuata. Non ci credevo. L'ho studiata, è perfetta. Onde evitare qualsiasi problema abbiamo pensato ad una condotta zavorrata e posta al di sotto del fondale in modo da non risentire di nulla. A Cetara, attraverso una sonda che ha scavato il fondale ad otto metri di profondità, è previsto il primo pezzo di condotta. Abbiamo installato un sistema di controllo per i litri in partenza e arrivo per i liquami pretrattati in modo da evitare piene e tracimazioni. In caso di guasto alla condotta - caso remotissimo - abbiamo il blocco dell'impianto».

«L'Amministrazione Comunale di Vietri - ha commentato Nicola Campanile, già presidente dell'Ente Ceramica Vietrese - ha sprecato una buona occasione per evitarsi una figuraccia. È talmente prezioso il progetto Regionale, finanziato con i Fondi Europei, che non può essere lasciato alla improvvisazione dilettantistica e al pacchiano propagandismo circense di chi amministra Vietri. Questa triste vicenda lascia intravedere piuttosto che dietro alla realizzazione del Progetto in argomento ci siano solo tignosi e rozzi atteggiamenti di mancato protagonismo da parte di qualcuno. Plaudo alla iniziativa del Comitato Vietrese Per la Difesa dei Beni Comuni che ha saputo ristabilire la concretezza della verità sull'argomento. Piuttosto si pretenda e si insista anche per la realizzazione del Progetto in essere di risanamento dell'inquinatissimo fiume Bonea in provenienza da Cava de' Tirreni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100930101

Politica

Ospedale “Costa d’Amalfi”, bocciata la mozione di Raffaele Scala (Italia Viva) nel Consiglio Comunale di Ravello

Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...

Il Ministero della Cultura rinnova protocollo di collaborazione con la Guardia di Finanza

Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...

Maiori, «Accesso limitato e disagi per i disabili in spiaggia»: le consigliere D’Amato e Sarno interrogano il Sindaco

Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...

Atrani, le motivazioni delle dimissioni di Luciano De Rosa Laderchi da vicesindaco e assessore

Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Iannone: "Che per De Luca il Cilento non esista è dimostrato dai suoi 10 anni di governo"

"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...