Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità2018 Anno europeo del patrimonio culturale, Centro Universitario di Ravello ancora protagonista

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

2018 Anno europeo del patrimonio culturale, Centro Universitario di Ravello ancora protagonista

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 gennaio 2018 13:32:51

Il 2018 è stato dichiarato "Anno europeo del patrimonio culturale". Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, istituzione sovranazionale dalla forte ispirazione europeista nato 35 anni fa per iniziativa del Consiglio d’Europa, da tempo guarda a questo appuntamento con particolare attenzione, promuovendo appositi approfondimenti sul tema.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Non a caso durante l’ultima edizione di Ravello Lab, che ogni anno svolge i propri colloqui internazionali presso Villa Rufolo a cura di Federculture e del Centro, è stato chiesto a Erminia Sciacchitano - distaccata dal Governo italiano presso la Direzione Generale competente della Commissione Europea - di tenere una relazione che illustrasse ai partecipanti, stakeholders pubblici e privati il contributo che l’Italia avrebbe dato all’anno europeo del patrimonio culturale e le attività che avrebbe promosso all’interno del territorio nazionale.

Il Centro di Ravello si è ritagliato uno spazio importante, accentuando la propria attenzione al Patrimonio Culturale diffuso. «Non solo dunque ai grandi attrattori - ha dichiarato il presidente Alfonso Andria - ma aggregando ad essi, in una sorta di rete di prossimità territoriale - piccoli riferimenti locali: quelli che Georges Vallet definiva valori ambientali diffusi, tessuto connettivo e trama vivente della nostra storia».

Già lo scorso anno vi erano stati approcci su questo tema anche in sede locale: il Centro di Ravello ha prestato la propria collaborazione, in partenariato con Comune di Ravello, Associazione Ravello Nostra e DISPAC dell’Università degli Studi di Salerno alla realizzazione del progetto "Recupero e valorizzazione degli scavi del complesso del Monastero della Santissima Trinità di Ravello", presentando pubblicamente le risultanze del lavoro di ricerca e di scavo svolto. Inoltre, su incarico della Soprintendenza e dalla Comunità Montana ha redatto il Piano di Gestione del Sito UNESCO Costiera Amalfitana, di cui si è recentemente discusso, prima in una pubblica manifestazione a Furore, e pochi giorni fa a Tramonti con i Sindaci riuniti presso la sede dell’Ente comunitario. Ed ancora gli atti dell’edizione Ravello Lab 2017 sono stati pubblicati tempestivamente nel n. 30 della rivista on line del Centro "Territori della Cultura" (clicca qui per consultarli) e saranno presentati prossimamente, in uno con le Raccomandazioni, presso il MiBACT.

Va anche citata la disponibilità che il Centro ha espresso nell’accompagnare alcuni progetti di Alternanza Scuola Lavoro con il Liceo De Santis di Salerno, con il Liceo Linguistico e con l’Istituto Tecnico per il Turismo di Amalfi.

Inoltre, nel prossimo autunno il Centro organizzerà a Ravello la Conferenza annuale dell’AICI (Associazione delle Istituzioni Culturali Italiane), presieduta dall’onorevole Valdo Spini. Sarà un’occasione di grande prestigio che vedrà confrontarsi tante importanti realtà operanti nel territorio nazionale quotidianamente impegnate a custodire e valorizzare l’identità culturale del Paese.

La conferenza AICI, come pure la tredicesima edizione di Ravello Lab (18 al 20 ottobre), sono incluse nel calendario delle manifestazioni patrocinate dal MiBACT per l’occasione dell’anno europeo del patrimonio culturale.

Nella foto il Ministro Franceschini, il Presidente di Confindustra Vincenzo Boccia e Alfonso Andria durante la presentazione di Ravello Lab 2017 nella sede del MiBACT.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105018103

Attualità

Ravello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...

“Adolescente, rispondi presente al domani”: lo striscione del tabaccaio Massimo Nota per difendere il suo quartiere

NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...

Radici e futuro, rinasce il Forum dei Giovani a Tramonti

Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...

Trump e la guerra dei dazi: perché l'Europa deve puntare sul “debito buono”

Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...

Vietri sul Mare: emozioni e riflessioni all'ottava edizione del Memorial "Dott. Michele Siani"

Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...