Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento James Senese e Napoli Centrale con il disco celebrativo per i 50 anni di carriera
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 novembre 2017 11:05:54
Un evento irripetibile, quello del concerto di James Senese e Napoli Centrale, che si terrà al teatro Tasso di Sorrento, il giorno 2 dicembre ed in replica la sera successiva, sempre alle ore 21.
Sarà infatti l'occasione per registrare live un disco celebrativo per i 50 anni di carriera dello showman napoletano: una anteprima assoluta, dunque, per i presenti in sala, che assisteranno all'esecuzione dei brani che andranno a comporre il nuovo album di James Senese, in uscita nella primavera 2018.
In scaletta, tanti i brani cari ai suoi fan e che hanno segnato le tappe fondamentali della carriera di un artista che, a distanza di cinquant'anni, continua a stupire ed emozionare con il suo inconfondibile groove. Testimone e protagonista assoluto di uno spaccato della musica napoletana, intriso innanzitutto di innovazione, e che ancora fa scuola, ha legato il suo inimitabile suono, oltre che ai Napoli Centrale e agli Showmen, ovviamente a Pino Daniele, di cui è stato "suono autentico e struggente".
Reduce da un lunghissimo tour, con oltre 150 date in due anni, che lo ha portato a girare l'Italia e l'Europa per promuovere "O' Sanghe" (Ala Bianca/Warner), album uscito nel 2016 e vincitore della Targa Tenco, l'instancabile artista partenopeo, oggi, si prepara alla realizzazione di questo nuovo lavoro discografico, a cui farà seguito un fitto calendario di concerti.
La formazione attuale dei Napoli Centrale - la stessa che ha registrato "Nero a metà" di Pino Daniele - vede James Senese alla voce e al sax, Ernesto Vitolo alle tastiere, Gigi De Rienzo al basso e Agostino Marangolo alla batteria.
L'appuntamento rientra nella programmazione della rassegna "Sorrento Incontra - M'Illumino d'Inverno", promossa dall'assessorato agli Eventi del Comune di Sorrento, dalla Fondazione Sorrento e dalla Federalberghi Penisola Sorrentina ed organizzata da Arealive, con la direzione artistica di Mvula Sungani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104411107
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...