Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Napoli la galleria d’arte di Thomas Dane

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Dal 24 gennaio

A Napoli la galleria d’arte di Thomas Dane

Inserito da (redazionelda), domenica 21 gennaio 2018 11:53:48

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Paolo Spirito

Casa Ruffo in Via Francesco Crispi 69 a Napoli, fu edificata da Beniamino Ruffo di Calabria padre di Fulco Ruffo l'eroe aviatore della Prima Guerra mondiale. Residenza delle figlie di Benedetto Croce e anche per ben 45 anni del grande scrittore polacco Gustaw Herling è cinta da un giardino piuttosto esteso. Dal prossimo 24 gennaio diventerà la sede distaccata della storica galleria d'arte di Thomas Dane, che ha optato per un palazzo del XIX° Secolo della famiglia Ruffo di Calabria, nel quartiere di Chiaia e già dimora di Benedetto Croce, come seconda sede della sua galleria londinese, una galleria importantissima per l'arte internazionale, habitué di fiere come Art Basel, Frieze e Art Basel Miami Beach.Federica Sheehan, un percorso professionale da Alberta Ferretti a Versace, passando per la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, assumerà il ruolo di direttore della sede partenopea, che aprirà il 24 gennaio con una mostra pensata per esaltare lo spazio dopo il profondo restauro. Cinque gli artisti che esporranno per primi: Bruce Conner, Steve McQueen, Catherine Opie, Caragh Thuring e Kelley Walker, in mostra in altrettante sale. Si proseguirà quindi con la prima personale italiana di Glenn Ligon. Il piano di Thomas Dane è organizzare tre mostre all'anno anche perché molti degli artisti che rappresenta vorrebbero esporre proprio a Napoli.

Scrive Johann Wolfgang von Goethe: "È un paradiso: tutti vivono in uno stato di intossicazione dimentica di se stesso, me compreso ... Dicono che qualcuno che ha visto un fantasma una volta non sarà mai più felice; viceversa, [uno] non potrebbe mai essere davvero infelice perché i pensieri di una persona potrebbero sempre tornare a Napoli".

Parte residenza, parte progetto spazio, parte spazio espositivo, il primo piano restaurato dell'Ottocento Casa Ruffo, nel quartiere Chiaia di Napoli, sarà soprattutto un luogo per gli artisti: uno spazio fisico e mentale unico per loro per illuminare, lavorare e mostrare. Lo spazio ha subito un significativo processo di ristrutturazione, riparando e ripristinando le caratteristiche originali dell'edificio, compresa la veranda che guarda oltre il Golfo con Capri sullo sfondo. Costruita da Beniamino Ruffo di Calabria nel tardo XIX° secolo, Casa Ruffo è stata la casa di un susseguirsi di abitanti ispirati tra cui il filosofo liberista idealista Benedetto Croce (1866 - 1952) e lo scrittore polacco Gustav Herling-Grudzinski (1919-2000). Scrittori e artisti hanno sempre trovato ispirazione nel frenetico caos della città, nell'energia transitoria e nella storia opulenta; era un detto popolare alla fine del XVIII° secolo che bisognava "vedere il golfo di Napoli e morire". È sempre stato, e rimane ancora, un punto di ingresso, un nodo gordiano e la fine della strada - o l'inizio di un altro - per grandi esaltati, artisti e viaggiatori allo stesso modo. Ad esempio, Lucio Amelio (1931-1994), mercante d'arte, curatore e attore, ha portato notoriamente artisti internazionali contemporanei a Napoli, rimanendo a sua volta intimorito dalla carica creativa della Città.

In linea con questo senso di curiosità, trepidazione e viaggio che ha ispirato così tanti artisti, questa nuova avventura di Thomas Dane ha messo in campo ben 5 Artisti molto importanti della sua scuderia: Bruce Conner, Steve McQueen, Catherine Opie, Caragh Thuring, Kelley Walker, riunitisi in questa nuova e prestigiosa sede per offrire una particolare visione tutta partenopea dell'arte contemporanea. Ciascuno a suo modo, infatti, espone opere direttamente ispirate o idealmente riconducibili a quell'idea di "napoletanitudine" culturale o estetica che ha le sue prime epifanie artistiche nel paesaggismo della Scuola di Posillipo, prima, e in quella di Resina, dopo.

Ad ogni Artista è dedicata una sala della Galleria, tanto che si può tranquillamente parlare di cinque diverse personali, che però interagiscono tra loro a tutto campo.

L'artista belga Caragh Thuring propone un tema a lei molto caro, i Vulcani, con due tele di grandi dimensioni che si fronteggiano e si oppongono tra loro: Day e Night, il primo solare e delicato come una pittura, il secondo è un notturno dai toni drammatici, con le montagne simili alle piramidi egizie, e con un inquietante sottomarino emergente nelle scure acque del Golfo.

Steve McQuenn, notissimo regista pluripremiato Oscar nonché esponente tra i più noti della Young British Art, con il video intitolato Running Thunder sembra ispirarsi al tema delle nature morte: un magnifico cavallo morto, disteso sull'erba. Il filmato, volutamente proiettato da un vecchio e rumoroso proiettore, diventa una vera e propria installazione, una metafora di quella che potremmo definire l'obsolescenza del Cinema oggi?

Kelley Walker omaggia direttamente la Città di Napoli per il tramite del famoso, geniale gallerista napoletano Lucio Amelio che nella celeberrima Mostra del 1980 riunì Joseph Beuys, tra i più emblematici e significativi personaggi dell'Arte Mondiale del secondo dopo guerra, ed Andy Warhol, il re del Pop Art. Prendendo spunto da parti destrutturate del Manifesto di quell'Evento, Walker crea collage per sovrapposizione di dettagli, come la mano di Warhol su uno dei leoni che adornano la fontana di Piazza dei Martiri.

Catherine Opie presenta una singolare sequenza di ritratti dell'America di oggi che sembrano quanto mai presenti nella realtà della stessa Galleria Dane.

La visionarietà onirica e surreale del film "Easter Morning Raga" (1966) di Bruce Conner, infine, seduce e commuove in una sorta di lucreziano cupio dissolvi della Natura, in un climax tropicale da Ultima Spiaggia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101534103

Eventi e Spettacoli

Maiori: all’anfiteatro del porto va in scena “ODISSEA - L’Incendio di Troia e l’Inizio del Viaggio”

Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...

Vietri, Concerto d'Estate di Villa Guariglia: sabato l'omaggio a Chet Baker con Stefano ed Enrico Valanzuolo e Francesco Scelzo

"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...