Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori presentazione del libro "L’Europa che conta"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 gennaio 2018 17:06:34
MAIORI - Dopo Bruxelles gli autori del libro, ‘L'Europa che Conta' (Graus Editore), il professor Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Festival Art e il professor Giuseppe Catapano, rettore dell' Accademia Universitaria degli studi Giuridici Europei, hanno deciso di presentare il loro lavoro a Maiori, sabato 6 gennaio alle 16.30.
‘Bruxelles to Maiori', organizzata da CostieraArte, associazione che, nell'ambito artistico culturale, ha raggiunto livelli di eccellenza, distinguendosi per le sue proposte a livello internazionale, in collaborazione con lo Spoleto Festival Art, al suo primo evento del 2018, ha scelto un luogo altamente suggestivo, la chiesa di San Domenico in Maiori, uno dei pochi esempi di Barocco in Costa d'Amalfi, restaurata da poco e riaperta al pubblico non solo come luogo religioso ma anche come polo di aggregazione di confronto e di scambio artistico culturale.
Non è un caso la scelta da parte di CostieraArte di presentare un libro sull'Europa in questa chiesa, nell'ultimo conflitto bellico la chiesa fu adibita ad ospedale, ricordando quelle brutte pagine, oggi ci piace celebrare un Europa Unita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109114109
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...