Tu sei qui: AttualitàSalvatore Calabrese "Maestro d’Arte e Mestiere", premiato a Milano da Fondazione Cologni
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 giugno 2018 18:51:01
Si è svolta stamani a Milano, presso il Salone d'Onore della Triennale, la cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti MAM - Maestro d'Arte e Mestiere. La Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, istituzione privata non profit nata a Milano nel 1995 con il duplice obiettivo di salvare le attività artigianali d'eccellenza dal rischio di scomparsa e di formare nuove generazioni di maestri d'arte, in collaborazione con Alma - La Scuola internazionale di cucina italiana, considerata il più autorevole centro al mondo dedicato alla formazione nel campo dell'ospitalità italiana, ha proclamato 77 nuovi MAM.
Più precisamente, 64 Maestri operano in 23 diverse categorie dell'artigianato artistico, dalla ceramica alla gioielleria, dal mosaico alla pelletteria, dal teatro alla lavorazione dei metalli. Sono invece 13 i mestieri legati al gusto e all'arte dell'ospitalità.
Tra questi il "The Maestro" per eccellenza, Salvatore Calabrese, il barman italiano più celebrato al mondo, originario della Costa d'Amalfi.
Con lui, per Cioccolateria e confetteria Pietro Romanengo; Cucina Ezio Santin; Formaggi Renato Brancaleoni; Gelateria Vincenzo Crivella; Macelleria Franco Cazzamali; Norcineria Massimo Spigaroli; Ospitalità Annie Féolde; Arte bianca Eugenio Pol; Pasticceria Achille Zoia; Pizzeria Franco Pepe; Sala Giacinto Rossetti; Sommellerie Enrico Bernardo.
A testimonianza del loro storico saper fare, i nuovi maestri d'arte e mestiere hanno ricevuto una fusione in bronzo, su disegno originale dalla Scuola dell'Arte della Medaglia dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, raffigurante un'allegoria dell'ingegno.
Salvatore Calabrese tornerà, come ogni anno, nella sua Maiori il 19 giugno in occasione della "The Maestro Challenge", il contest che porta la sua firma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102226109
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...