Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCampania, nuova ordinanza Covid: limitazioni per jogging e sale scommesse
Scritto da (redazione), mercoledì 14 ottobre 2020 20:05:47
Ultimo aggiornamento mercoledì 14 ottobre 2020 20:09:55
La nuova ordinanza, la numero 78, prodotta in data odierna (14 ottobre 2020) dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. I punti salienti dell'ordinanza sono i seguenti:
1. Per le attività dei ristoranti, pizzerie, pub, vinerie e simili, trovano applicazioni le disposizioni del DPCM 13 ottobre 2020 (attività consentite fino alle 24 con servizio al tavolo, fino alle 21 in assenza di servizio al tavolo);
2. per i bar, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari, è disposto l'obbligo di chiusura dalle ore 23,00 alle ore 05,00 del giorno successivo, nei giorni dalla domenica al giovedì, fatto salvo quant'altro previsto dal DPCM 13 ottobre 2020 (attività consentite fino alle 24 con servizio al tavolo, fino alle 21 in assenza di servizio al tavolo);
4. è confermata la vigenza del Protocollo per le attività di Wedding e cerimonie allegato all'Ordinanza n.76 del 3 ottobre 2020 (con obbligo di nomina dei responsabili di sala e cucina per il rispetto delle norme anti COVID) ferme le limitazioni al numero dei partecipanti imposte dal DPCM 13 ottobre 2020;
5. l'attività di jogging, ove svolta sui lungomari, nei parchi pubblici, nei centri storici, e comunque in luoghi non isolati, è soggetta alla limitazione oraria: ore 06,00- ore 8,30; negli altri casi è consentita senza limiti d'orario, fermi in ogni caso gli obblighi di distanziamento DPCM 13 ottobre 2020;
6. ai gestori delle sale gioco e scommesse è fatto obbligo:
a) di consentire l'ingresso nei locali di esercizio soltanto previa disinfezione delle mani con soluzioni idroalcoliche e misurazione della temperatura corporea, vietando l'ingresso ove essa risulti superiore a 37,5°C;
b) di limitare la presenza dell'utenza all'interno dei locali in modo tale da garantire il rispetto di un distanziamento minimo di 1,5 metri tra le persone;
c) di adottare ogni misura, anche organizzativa, volta a scongiurare ogni assembramento anche all'esterno, pena la sospensione dell'attività e le ulteriori sanzioni previste.
7. Sono confermati i Protocolli di settore approvati con precedenti ordinanze regionali nonchè l'obbligo di porre a disposizione, all'ingresso e all'interno dei locali, soluzioni idroalcoliche igienizzanti e di subordinare l'ingresso da parte degli utenti alla avvenuta igienizzazione delle mani e alla protezione delle vie respiratorie attraverso l'uso della mascherina.
8. Resta confermato l'obbligo di indossare le mascherine anche all'aperto, oggi espressamente previsto dal DPCM 13 ottobre 2020.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Sale la curva dei contagi da Covid in Campania: oggi il virus fa registrare 1.215 positivi su 15.473 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 7,85% dei test, un punto e mezzo percentuale in più di ieri quando l'indice di contagio era al 6,31%. Di tutti questi nuovi contagiati,...
«Abbiamo ricevuto nella serata di ieri la comunicazione che la fornitura di vaccini prevista per la Campania il giorno 25 gennaio è stata dimezzata, non si capisce in base a quale criterio. Già i ritardi dei giorni scorsi hanno prodotto una forte diminuzione nelle vaccinazioni». Sono le parole, affidate...
Il bollettino della Regione Campania registra oggi 968 positivi su 15.343 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 6,31% dei test, poco meno di ieri quando l'indice di contagio era al 6,89%. Di tutti questi nuovi contagiati, 835 sono asintomatici e solo 68 presentano sintomi. Questo...
Il Tar della Campania apre al ritorno alle lezioni in presenza per le scuole elementari e medie, accogliendo così il ricorso presentato da alcuni genitori contro le ordinanze del presidente Vincenzo De Luca. La Regione, nelle prossime ore, dovrebbe far uscire una nuova ordinanza per riaprire le quarte...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 651 positivi su 9.441 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 6,89% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 536 sono asintomatici e solo 30 presentano sintomi. Questo il bollettino di oggi: Positivi del...