Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Concerti d'estate": venerdì 27 a Cetara si esibisce la Sonora Junior Sax Orchestra
Inserito da (ranews), giovedì 26 luglio 2018 12:36:23
Venerdì 27 luglio, a partire dalle 21, Cetara, le sue stradine, la sua spiaggia, sarà invasa dai settanta giovanissimi sassofonisti della Sonora Junior Sax Orchestra, che tra una sfilata e l'altra, presenteranno il loro ultimo cd, "In the Districts", progetto che fa seguito alla ferace sinergia col GFF, iniziata con Tachisax 73/2, presentato a Giffoni nel corso della 47esima edizione del Festival". L'idea da cui nasce il disco è quella di unire tutti ragazzi, indipendentemente dal ceto sociale di provenienza o dal quartiere, in inglese ‘district'.
Il concerto rientra nel ricchissimo programma dei "Concerti d'estate di Villa Guariglia in Tour", la rassegna ideata e diretta da Antonia Willburger. I giovani musicisti, sfileranno per le vie del paese, soffermandosi nelle piazze più accoglienti. Partiranno alle 21 da piazza M. Costantinopoli (parte alta del paese) per proseguire verso Piazza Fontana, Piazza San Francesco, nonché una tappa scenografica, la si farà nelle gradinate della Chiesa di San Pietro e per concludere si esibiranno in un bellissimo concerto in largo Marina, con lo sfondo della luna piena.
Direttore: Domenico Luciano
Tutor: Luigi Cioffi, Angela Colucci. Nicola De Giacomo e Adolfo Alberto Rocco
Un'orchestra di oltre 70 giovanissimi sassofonisti e un gruppo di giovani tutor già concertisti che si integra con loro in un coinvolgente solo -tutti che spazia dai brani più ‘classici' al repertorio popular trattato con ironia e virtuosismo. La Sonora è formata da ragazzi dai 9 ai 23 anni tutti campani e allievi ed ex allievi delle scuole medie ad indirizzo musicale. Si sono classificati al 1° posto al concorso internazionale (summa con laude 2016) a Vienna. precedendo 25 orchestre provenienti dai 5 continenti. Molti sono i palcoscenici che li hanno visti protagonisti tra cui: Musikverein ed il Konzerthaus di Vienna, Muth di Vienna, Grosbenaw, Auditorium Parco della musica di Roma, Teatro Bellini di Catania. Teatro Curci di Barletta, Teatro dell'Aquila di Fermo. Sala Verdi del Conservatorio di Milano, a Fermo nell'ambito dello Stage Internazionale del Sassofono dove tra i protagonisti c'erano "i Maestri M. Mazzoni, M. Marzi, M. Gerboni, L. Mlekusch, F. Martinez, lemme Laren (con il quale hanno tenuto diversi concerti in Italia e presto li vedranno di scena in Francia) F. Mondelci (con il quale hanno svolto una mini tournèe tra la provincia di Avellino e Salerno), al Museo di Capodimonte, al Teatro dei Piccoli, nella Chiesa di San Giovanni in Napoli.
Si sono esibiti regolarmente al Serino Sax Festival con artisti quali Attilio Berni e Marco Vanni. Hanno suonato a Salisburgo, Monaco di Baviera. Milano, Salerno, Certosa di Padula (SA), Sorrento (NA), Castellabate (SA). Non ultima la partecipazione al Giffoni Film Festival Experience che ha patrocinato la nascita del primo CD dal titolo "TachiSax".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107324108
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...