Tu sei qui: PoliticaAmalfi sei tu, con Buonocore rivive lo spirito del Progetto Amalfi
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 maggio 2015 11:17:29
«Questa sera abbiamo vinto le elezioni!» Con queste parole il 19 maggio scorso il candidato sindaco Pasquale Buonocore ha aperto, davanti a un folto e attento pubblico, l'incontro pubblico al Salone Morelli organizzato dalla lista "Amalfi sei tu", dal titolo "Eccoci il Progetto...continua".
«Abbiamo vinto» , ha chiarito subito dopo, «a prescindere da quello che sarà l'esito della competizione elettorale, perché siamo riusciti a ricreare quell'entusiasmo che nel 1997 ci portò a fondare Progetto Amalfi, il movimento che diede una svolta decisiva alla politica amalfitana».
Un sentimento che, nelle speranze dei numerosi sostenitori intervenuti, potrebbe costituire l'energia della lista "Amalfi sei tu" per la volata finale verso la conquista del governo della città.
Ricco di interessanti spunti di riflessione l'intervento dell'avvocato Buonocore, che ha ribadito con toni entusiastici le ragioni della sua partecipazione a questa tornata elettorale: «In un' epoca in cui sono venuti meno tutti i punti di riferimento morale e ideale, in cui la sfiducia sembra prevalere su tutto, dobbiamo riscoprire l'importanza della partecipazione democratica, dell'impegno per gli altri come dovere etico, il senso della politica come sogno, il sogno di un mondo in cui ciascuno di noi può essere protagonista della propria storia individuale e collettiva. Un sogno dal quale nessuno deve restare escluso».
Presente il sindaco uscente Alfonso Del Pizzo, a cui il pubblico ha tributato un applauso al suo arrivo, accompagnato dalle parole del rappresentante del Partito Democratico Renato Di Filippo: «Salutiamo una persona perbene, tradito dalle ambizioni personali di chi invece avrebbe dovuto sostenerlo con forza mentre lavorava per il bene della città».
Nel suo intervento le ragioni sulla fine improvvisa e a suo dire ingiusta del suo mandato, il rammarico per alcuni finanziamenti già stanziati per alcune opere pubbliche, e che «potrebbero andare perduti» a causa del commissariamento, e un monito a «diffidare di chi fa della politica un mestiere e non un servizio». Nella sua conclusione, quasi un passaggio di consegne in favore di Buonocore: «se vogliamo far rivivere veramente lo spirito di Progetto Amalfi il prossimo sindaco devi essere tu».
Una continuità quasi naturale quella con Progetto Amalfi, ribadita negli interventi di altri esponenti storici del movimento, oggi a sostegno della lista "Amalfi sei tu": Giovanni Camera, Franco Laudano, Alfonso Spada, tutti volti a sottolineare l'analogia di vicende e situazioni attuali con quelle del '97 e la necessità, oggi come allora, di un impegno. Una continuità simboleggiata anche dagli auguri fatti pervenire dirattamente da Milano dall'ex sindaco Luigi Torre, primo leader del movimento.
«L'incontro di questa sera al salone Morelli, sembrava quasi dovesse essere una rievocazione storica, una rimpatriata per pochi intimi e nostalgici, ma fortunatamente così non è stato - hanno commentato al termine alcuni sostenitori - Un'ottima partecipazione, di gente calorosa e appassionata che ha avvolto i nostri candidati in un abbraccio cordiale, che ci ha fatto venire le lacrime agli occhi. Bene cosi, andiamo avanti!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100131107
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...