Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: da gennaio ad aprile torna "La Vetrina" de "La Congrega Letteraria"
Inserito da (ranews), martedì 15 gennaio 2019 20:11:11
Tutto pronto, a Vietri sul Mare, per la nuova edizione de "La Vetrina", che fa parte del contenitore degli eventi de "La Congrega Letteraria" e che da febbraio si espanderà fino ad aprile.
Durante la conferenza stampa al Comune, il sindaco Francesco Benincasa e l'assessore al turismo e alla cultura Giovanni De Simone hanno evidenziato come la cultura e la letteratura siano ormai entrate a far parte della quotidianità dei cittadini vietresi grazie alle innumerevoli attività culturali organizzate sul territorio.
Parole confermate dal direttore artistico de "La Congrega Letteraria" Alfonso Mauro, che ha illustrato la crescita esponenziale e l'importanza acquisita, anche a livello internazionale, dai concorsi letterari e dal concorso di poesia "Poesis".
I salotti letterari de "La vetrina" partiranno venerdì 18 gennaio con "L'uomo che dorme" di Corrado de Rosa; quindi proseguiranno martedì 22 gennaio con "Ma i cieli non si assaltano" di Luigi Gravagnuolo e Alfonso Schiavino; venerdì 25 gennaio con "Gesù è più forte della Camorra" di Don Aniello Manganiello e Andrea Manzi; martedì 29 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, con l'architetto Antonio Forcellino.
Quindi, venerdì 1° febbraio con "Assassinio alle terme" di Giuseppe Esposito; venerdì 8 febbraio con "Servi della gleba" di Gerardo Magliacano; martedì 15 febbraio con "Ricordi di gusto" di Gabriella Gentile; venerdì 22 febbraio con "Il pinocchio di Collodi e le sue riscritture in Italia e Inghilterra" di Elena Paruolo; giovedì 28 febbraio con "Luigi Anelli - pittore senza catene" di Francesco Collano; giovedì 7 marzo con "Marcello Torre, il sindaco gentile" di Marcello Ravveduto; venerdì 22 marzo con "La cartiera" di Sina Merino e "Frammenti di pensiero" di Ivana Lugliolo; venerdì 26 aprile "Oltre i confini di Hindmoor" di Livy Former.
Tutti gli incontri inizieranno alle 18,30, ma si svolgeranno in due diverse location: gli incontri del 18 gennaio, 1° febbraio, 8 febbraio, 15 febbraio, 22 marzo e 26 aprile si terranno presso la sede dell'Associazione Fabrica a Vietri sul Mare, mentre gli incontri del 22 gennaio, 25 gennaio, 29 gennaio, 22 febbraio, 28 febbraio e 7 marzo si terranno presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare.
L'evento è patrocinato alla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dal Comune di Vietri sul Mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109719107
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...