Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaScritte ingiuriose contro sindaco Reale, Mormile: «Minori ha bisogno di una fase di pacificazione»
Scritto da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2021 19:24:13
Ultimo aggiornamento lunedì 1 febbraio 2021 19:42:30
In merito al caso delle scritte anonime ingiuriose nei confronti del sindaco di Minori Andrea Reale, del segretario comunale La Rocca e dell'ingegnere Marini, apparse sui muri della Costiera Amaliftana, interviene il consigliere comunale del gruppo "Minori Unita", Fulvio Mormile.
«Ho purtroppo avuto conferma dai giornali di quello che solo qualche giorno fa mi aveva anticipato il consigliere Fortezza. Condanno con fermezza questi episodi di inciviltà che danno una pessima immagine dalla nostra cittadina all' esterno - scrive Mormile in una nota trasmessa in serata alla nostra redazione -. In prima istanza sono completamente solidale con la dottoressa La Rocca, alla quale voglio esprimere la mia personale vicinanza, sperando che a breve possa considerare quest'episodio come un'azione goliardica di quelle che ogni giorno siamo costretti a sopportare noi soggetti esposti pubblicamente.
Altrettanta solidarietà va all'ingegnere Marini ed al sindaco Reale, al quale rinnovo il mio invito già espresso in consiglio comunale: il nostro paese ha bisogno di una fase di pacificazione, le sue recenti esternazioni in consiglio comunale non hanno fatto altro che infiammare le diverse fazioni cittadine».
Mormile chiosa affermando: «Noi abbiamo l'obbligo di governarle: un'azione esemplare dal mio punto di vista già espresso all' ultimo consiglio, potrebbe essere quella di affidare la presidenza del consiglio comunale all' opposizione, in modo da poterne garantire la sua imparzialità così come per prassi in qualsiasi consesso democratico».
>Leggi anche:
Scritte ingiuriose contro Reale, la solidarietà dei Sindaci della Costa d'Amalfi
Costa d'Amalfi: scritte anonime contro il sindaco Reale, segretaria e tecnico. Atto ignobile
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106029105
Ieri, 23 maggio, alla Provincia, si è discusso del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) tra il Governo e i 158 Comuni del nostro territorio provinciale, 4.954 chilometri quadrati con il suo milione di abitanti. Mara Carfagna, Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale, ha presentato lo stanziamento...
È stato convocato, a Minori, per stasera, lunedì 23 maggio, il consiglio comunale in sessione straordinaria, con inizio alle 18, presso l'Aula Consiliare. Si discuterà del seguente ordine del giorno: approvazione verbali seduta consiliare del 16.03.2022; approvazione aliquote e detrazioni della nuova...
In un lungo post affidato a Facebook, il gruppo di minoranza "Amalfi Rinasce" fa il punto sulla gestione dei rifiuti da parte dell'Amministrazione. Il gruppo capeggiato da Alfonso Del Pizzo denuncia un paese sporco, con macchie ovunque, olezzo irrespirabile, panchine incrostate. Una situazione che è...
Giovedì 12 maggio, a Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, si è tenuto un seminario con argomento il PNRR e la Legge 162/21 come occasione di inclusione di donne e giovani nel mondo del lavoro. Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Provincia Michele Strianese, gli interventi...
Da due anni la scuola elementare nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare è chiusa per i lavori di adeguamento sismico e di riqualificazione energetica, possibili grazie a un finanziamento ricevuto dal Ministero dell'Istruzione per un totale, tra spese progettuali e lavori, di un milione e centomila...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.