Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapodanno ad Amalfi, Clementino pronto a scaldare piazza Duomo
Inserito da (ilvescovado), giovedì 29 dicembre 2016 14:34:58
Fervono i preparativi ad Amalfi per i festeggiamenti di Capodanno. La città, che è nella fase di picco invernale per le presenze turistiche, propone una vasta possibilità di scelte per festeggiare la fine del 2016 e l'inizio del 2017, andando incontro ai gusti di giovani, adulti, amanti della tradizione e turisti in cerca di folklore mediterraneo.
Il momento clou sarà dopo la mezzanotte, quando a Piazza Duomo si esibirà Clementino. Il "Capodanno Amalfi 2017 #NYEAMALFI" avrà come special guest star il rapper, che si esibirà assieme al DJ salernitano Tayone. L'evento è stato organizzato col patrocinio del Comune di Amalfi dal Comitato Natale e Capodanno ad Amalfi e da Amalfi Events.
L'artista, autore di grandi hit come 'O Viento, Giungla, per il quale ha collaborato con Rocco Hunt, Senza Pensieri, Cos Cos Cos, in gara a Sanremo 2016 con Quando Sono Lontano, porterà all'ombra della scalinata della Cattedrale la sua energia ed il suo universalmente riconosciuto talento per il rap, mescolato alla sua caratteristica teatralità scenica. Clementino nei giorni scorsi ha messo on line un video, visibile anche sulla pagina facebook del comune, nel quale dà appuntamento ad Amalfi in "seconda nottata".
Il concerto del famoso rapper sarà l'acme dei festeggiamenti per il Capodanno, che comincerà con un appuntamento tradizionale, molto amato dalla popolazione e vivamente apprezzato dai turisti. Alle 23.45 scenderà per le strade della cittadina la banda del "Capodanno Folk Amalfitano", che arriverà fin sul lungomare dove, allo scoccare della mezzanotte, si potrà assistere al grande spettacolo pirotecnico col quale Amalfi saluta da consuetudine il nuovo anno. Dopo l'incanto dei fuochi d'artificio, la banda risalirà le strade della cittadina per lasciare spazio alla musica live in Piazza Duomo.
L'atmosfera sarà riscaldata dal live show di Enzo Marino & Band, al quale seguiranno i ritmi forti del disco show con i DJ Filippo Di Costanzo, Pio Mansi e Eddie J Warner, che faranno da apripista allo show adrenalinico di Clementino.
Le celebrazioni per l'avvio del nuovo anno proseguiranno anche nella mattina del primo gennaio con il consueto concerto di musica classica nella suggestiva Basilica del Crocifisso, la parte più antica del complesso della Cattedrale di Sant'Andrea, che fa da elegante cornice ad un apprezzato evento, parte fissa del programma natalizio amalfitano. L'appuntamento con gli amanti della musica classica e da camera è alle 12.15 con il "Gran Concerto di Capodanno", che sarà eseguito dalla S.C.S. Internazional Harmonia Chamber Orchestra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109938104
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...