Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaRestauro e spostamento fontana moresca, “Minori X Tutti”: «Inutile senza riqualificazione Piazza»
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 13 dicembre 2021 15:45:04
Ultimo aggiornamento lunedì 13 dicembre 2021 15:45:04
Sono in corso da novembre, a Minori, i lavori per il restauro, la manutenzione e la dislocazione della "Fontana dei leoni". Il suo spostamento in Piazza Umberto I, dov'era originariamente, ha creato non poche polemiche.
Il "trasloco" della fontana era stato già deciso nel 2016 con l'approvazione del Piano Urbanistico Comunale, con una scelta definita dal gruppo consiliare di minoranza "Minori X Tutti" «meramente politica» e non imposta, ma solo «consigliata ufficiosamente», dalla Soprintendenza e non «per favorire il tunnel», come ipotizzava qualche cittadino.
«Considerazione sicuramente condivisibile quella dell'ente sovracomunale - scrivono i consiglieri di minoranza Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo -ma rivalutare la fontana senza la piazza a cosa servirebbe? C'è bisogno di una riqualificazione dell'intera piazza. E per riqualificare, intendiamo, risolvere una volta per tutte i problemi atavici dell'allagamento quando piove, abbellirla esteticamente principalmente nei mesi estivi, far tinteggiare alcuni palazzi ma soprattutto disporre tra le attività di ristorazione e ufficio tecnico, un progetto che riammoderni il look degli spazi esterni dei locali. Far diventare di nuovo Piazza Umberto I una piazza di vita, perché adesso è solo uno dei tanti "spazi vuoti" di Minori».
Nel manifesto affisso oggi, 13 dicembre, i consiglieri si chiedono «cosa farà l'amministrazione con quel vuoto creato dalla fontana sul lungomare? C'è un'idea di quello che si vuole fare o si naviga a vista? Noi lanciamo l'idea di predisporre una volta per tutte uno spazio dedicato ai bambini (stile Maiori per intenderci) serio, non come quel pavido e deludente tentativo fatto anni fa sotto campagna elettorale, e dare finalmente un'area di gioco decente a quei tanti bambini che affollano da sempre quell'angolo di lungomare».
«Non vogliamo nutrire polemiche inutili e malsane ma sarebbe stato giusto e opportuno incontrarsi con i cittadini e le associazioni, prima di prendere una decisione in merito ad un simbolo così importante dell'intera comunità. In questa prospettiva, non si può che interpretare un ennesimo colpo di grazia alla partecipazione dei cittadini alla vita democratica del paese», chiosano.
Leggi anche:
Restauro fontana moresca a Minori: gli esperti fanno il punto della situazione
A Minori atti vandalici ai danni del cantiere per lo spostamento della fontana
Minori, a breve il restauro e lo spostamento della "Fontana dei Leoni" all'originaria collocazione
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103721102
Si è dimesso, dopo anni di lavoro, un dipendente della Miramare Service s.r.l., perché non soddisfatto del compenso mensile di 800 euro propostogli dalla società in house del Comune di Maiori. A rivelarlo è il gruppo consiliare "Idea Comune", che esprime «piena solidarietà al dipendente, che, dopo un...
È convocato per domani, 23 giugno, alle 16, presso l'aula delle pubbliche adunanze del Municipio, in sessione straordinaria, il Consiglio comunale di Tramonti. Tra gli argomenti da discutere l'approvazione della Convenzione per la gestione associata della funzione di Polizia Locale tra i comuni di Tramonti...
In seguito alle polemiche sulle targhe alterne nei weekend in Costa d'Amalfi, l'Anas, ente competente per la SS 163 che la attraversa da Vietri a Positano, ha emanato un comunicato stampa in cui precisa che nel 2019 l'Azienda ha emesso due Ordinanze: - la prima sulle limitazioni ai bus (n. 337/2019)...
Il consigliere regionale Attilio Pierro, componente della ottava Commissione Consiliare Caccia e Pesca della Regione Campania, ha inoltrato interrogazione a risposta scritta per richiedere "chiarimenti urgenti sul piano di gestione e pesca dell'anguilla in Campania". «La Regione Campania, diversamente...
Ieri la strada 163 "Amalfitana" che passa attraverso il comune di Furore è stata finalmente riasfaltata. Negli ultimi mesi del 2021 E-distribuzione aveva completato i lavori di scavo per la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti e si stava attendendo che la traccia lasciata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.