Tu sei qui: CronacaScontro fatale sulla strada a Conca dei Marini, muore un centauro /FOTO
Inserito da (redazionelda), domenica 20 settembre 2015 12:39:26
(ANTEPRIMA - NOTIZIA SOGGETTA AD AGGIORNAMENTI) Schianto mortale intorno a mezzogiorno in Costiera Amalfitana. Sul nastro d'asfalto della Strada Statale 163 Amalfitana, nel comune di Conca dei Marini, un motociclista e' morto in seguito allo scontro con un'auto nei pressi della stazione di servizio. Non è ancora chiara la dinamica dell'incidente ma, stando alle frammentarie notizie giunte in redazione, il centauro, un trentenne originario del napoletano, che viaggiava sulla sua Ducati in direzione Praiano, avrebbe impattato contro un'auto con targa straniera intenta ad immettersi sulla strada principale, in retromarcia, in uscita dal parcheggio di una struttura ricettiva (foto). Inevitabile l'impatto col mezzo che sopraggiungeva in quel preciso istante.
L'uomo, che viaggiava da solo, e' stato scaraventato sull'asfalto e sarebbe morto sul colpo. Inutili sarebbero stati i primi soccorsi prestati dai medici del 118 che ne hanno constatato il decesso. Per gli occupanti l'auto, invece, nessun problema, solo tanta paura e choc per la morte del giovane.
La vittima era giunta in Costiera con un gruppo di amici motociclisti con i quali condivideva la passione per le moto. Raccapricciante l'immagine di uno di questi che veglia la sua salma ancora adagiata sull'asfalto disperandosi.
Sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile per i rilievi del caso volte ad accertare respnsabilità in attesa dell'arrivo del magistrato di turno e del medico legale per l'esame esterno della salma.
Il traffico è andato inevitabilmente in tilt con lunghe code che si sono formate in entrambe le direzioni.
AGGIORNAMENTI
ore 14,00 Sul luogo dell'incidente si transita a senso unico alternato.
ore 17,00 Napoletano di 31 anni, Andrea Riccardi è morto sul colpo. La salma, sottoposta a sequestro, rimossa dall'asfalto dopo le 14 è stata trasferita presso l'obitorio dell'Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno per l'eventuale esame autoptico. L'auto e la moto sono stati sottoposti a sequestro.
Foto di proprietà de Il Vescovado
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1096141102
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...