Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaRavello, Vlad direttore Festival 2020. La soddisfazione del Sindaco: «Ecco la centralità del Comune in Fondazione»
Scritto da (Redazione), mercoledì 17 giugno 2020 19:36:15
Ultimo aggiornamento mercoledì 17 giugno 2020 19:38:15
La nomina del maestro Alessio Vlad a direttore artistico della 68esima edizione del Ravello Festival è stata salutata con soddisfazione e con una punta di orgoglio dal sindaco di Ravello Salvatore Di Martino che legge, in questa ennesima scelta, la tanto attesa centralità del Comune di Ravello all’interno della Fondazione.
«Al maestro Vlad il compito di programmare il cartellone di concerti del prestigioso Festival in un momento non facile per la musica dal vivo, dovuto dalle restrizioni e delle misure di prevenzione e protezione poste in essere per la tutela della salute e della sicurezza degli artisti e degli spettatori nel periodo post Covid-19» si legge da una nota a firma di Di Martino che nell’augurare un buon lavoro al neo direttore artistico, sottolinea il forte legame musicale e affettivo che da sempre Ravello ha nei confronti della famiglia Vlad.
Prima col padre Roman, al quale proprio il Sindaco Di Martino negli anni Novanta conferì la cittadinanza onoraria e, successivamente con Alessio che nel 1991, con la proclamazione di "Ravello Città della Musica", ideò e curò con grande successo "I concerti di Mezzanotte" ed importanti corsi di formazione musicale in collaborazione con l’Accademia Chigiana e la Scuola di Musica di Fiesole.
«Una nomina quella del Maestro Vlad all’insegna di una forte condivisione tra la Regione Campania e il Comune di Ravello per un ritorno alla grande musica e ai grandi interpreti in Villa Rufolo e nell’intera città di Ravello per un periodo di programmazione che si protrarrà fino a metà gennaio» aggiunge il Primo cittadino che conclude: «Una scelta politica e strategica per la città di Ravello che accanto al restyling dell’auditorium "Oscar Niemeyer" segnerà una più oculata e mirata gestione dei fondi europei destinati non solo alle attività musicali ma anche alla valorizzazione dei beni culturali del territorio».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Superata la crisi politica con la nascita del governo Draghi, si torna con insistenza a parlare anche della tornata 2021 delle elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere a fine primavera. Un appuntamento molto delicato visto che le urne si apriranno in cinque delle sei più grandi...
«La liberalizzazione del pedaggio per cinque ore al giorno nella tratta autostradale Salerno-Cava non risolve il problema dell'incolonnamento dei mezzi in entrata e in uscita dalla A3». È quanto afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia. Il provvedimento che consente la percorrenza gratuita...
«Il nostro territorio è stato colpito nelle scorse ore da intense precipitazioni che hanno provocato smottamenti e frane in diverse zone della Provincia di Salerno. Stamattina ho fatto un sopralluogo con gli amministratori locali in uno dei luoghi colpiti nelle ultime ore, la strada che collega Salerno...
Vista la difficile situazione sopraggiunta a causa della frana riversatasi sulla carreggiata della statale 18 e che ha nuovamente e fortemente condizionato la mobilità per i cittadini vietrese e non solo, i Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta,...
Questa mattina a Positano si è svolto un incontro istituzionale con l'assessore al Turismo della Regione Campania, il professor Felice Casucci che, dopo alcuni confronti in videoconferenza, ha voluto incontrare di persona i Sindaci della Costiera, in particolare di Positano, Praiano e Furore, cogliendo...