Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaRavello, Sala Frau torna al Comune di Ravello e alla socialità. «Momento importante per il Paese» [FOTO-VIDEO]
Scritto da (Redazione), lunedì 13 luglio 2020 16:03:38
Ultimo aggiornamento lunedì 13 luglio 2020 17:21:11
Dopo diciotto anni la Sala Frau, già sede della Fondazione Ravello, ritorna nelle disponibilità del Comune di Ravello. Questa mattina, alle 11 e 15, la consegna ufficiale delle chiavi da parte del segretario generale Ermanno Guerra nelle mani del Sindaco di Ravello Salvatore Di Martino. A viale Wagner presenti anche gli altri due consiglieri d'indirizzo, Paolo Imperato e Nicola Amato col consigliere comunale Raffaele Di Palma.
«Questo è un momento importante - ha dichiarato il Sindaco Di Martino - che sta a significare il rapporto che abbiamo con la Fondazione Ravello, un rapporto sinergico grazie alla presenza del commissario Almerina Bove alla quale sono legato da profondo affetto. Oggi c'è piena pace tra Fondazione e Comune di Ravello». E sulla nuova destinazione degli ambienti attigui al campo da tennis il primo cittadino anticipa: «L'ipotesi è quella di far rinascere il Tennis Club di una volta: ovviamente questa sala potrà essere usata per momenti culturali, attesa la bellezza di questa location. Tutto ciò in linea col ragionamento che abbiamo fatto. E non è escluso che qui possa essere allocata anche l'edicola. Il Tennis Club avrà un custode che potrebbe vendere i giornali».
La Sala Frau prendeva il nome dalla più celebre poltrona italiana. Ristrutturata nel 2003 in concomitanza per volere del primo presidente Domenico De Masi, l'architetto Filippo Alison donò agli ambienti linee eleganti e innovative, arredandoli con complementi in pelle griffati Frau, tra cui la poltroncina a fiore "Ravello".
La sede di rappresentanza della Fondazione Ravello fu data in concessione nel 2002 dall'allora sindaco Secondo Amalfitano al nascituro ente che avrebbe gestito il Ravello Festival, attraverso un comodato d'uso gratuito. Una sorta di "dote" del Comune di Ravello, socio della Fondazione.
E da oggi gli uffici della Fondazione Ravello sono concentrati negli ambienti di Palazzo Rufolo
«Di fatto col nuovo statuto anche formalmente la nuova sede è a Villa Rufolo dove hanno trovato prestigiosa allocazione gli arredi che erano stati immaginati, pensati e progettati per la Sala Frau» ha spiegato il segretario Guerra.
Ora bisognerà trovare un nuovo nome per la struttura. Già all'opera il consigliere Nicola Amato che su facebook ha lanciato un concorso di idee.
E' un giorno buono, questo, per Ravello e per chi la ama in maniera disinteressata.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...
«Chiediamo all'Amministrazione comunale ed alle Istituzioni tutte di essere coerenti con la gravità dell'emergenza in atto e di chiudere la stalla prima che i buoi scappino di nuovo! Nuovi errori e distrazioni ci trascinerebbero al peggio ed in tal caso la Zona Rossa sarebbe solo un esercizio di stile!»....
A Ravello permane lo stato di preoccupazione nell'emergenza epidemiologica che ha fatto schizzare a 25 i casi di positività da Covid-19. Chi si aspettava misure draconiane in attesa dei 120 test programmati su altrettanti cittadini, contatti diretti degli attualmente positivi per il 7 e 9 gennaio, è...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio augurale per il nuovo anno, del vicesindaco di Ravello Salvatore Ulisse Di Palma che nell'ultimo Capodanno della consiliatura di "Rinascita Ravellese" sceglie di parlare ai cittadiniin maniera diretta. Un'iniziativa insolita che in vista delle elezioni amministrative...
Pubblichiamo il consueto messaggio natalizio del gruppo di minoranza consiliare "Insieme per Ravello", rappresentato da Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi. La prossima primavera la Città della Musica è chiamata al rinnovo di Sindaco e Amministrazione Comunale. Il sodalizio è pronto, guidato dal candidato...