Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Amalfi 839 AD”, al via la sesta stagione del musical dei record. Nel cast anche Lalo Cibelli

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

“Amalfi 839 AD”, al via la sesta stagione del musical dei record. Nel cast anche Lalo Cibelli

Inserito da (redazionelda), lunedì 8 maggio 2017 18:03:46

A grande richiesta torna in scena, per la sesta stagione consecutiva, nella suggestiva cornice dell'Arsenale della Repubblica, il musical epico che racconta delle sorti della Repubblica Marinara agli albori. "Amalfi 839 AD", con più di 350 repliche all'attivo e decine di migliaia di spettatori di ogni angolo del globo, continuerà a stupire con tantissime novità.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Da sabato 13 maggio al 21 ottobre, ogni mercoledì e sabato alle ore 21, tra le maestose mura a pietra viva dell'Arsenale, torneranno a riecheggiare musiche e parole che narrano le appassionanti vicende che diedero vita alla gloriosa Repubblica Amalfitana con a liberazione dal sanguinario dominio longobardo del Principe Sicardo.

LA TRAMA La storia si svolge nell'anno 829 d.C., quando la Città di Amalfi fu conquistata dai feroci Longobardi, originari del Nord Europa, guidati dal perfido Principe Sicardo. Due giovani innamorati, Antonio e Giovanna, devono separarsi a causa della drammatica guerra. Dopo dieci lunghi anni di esilio, Antonio torna nella propria città natale, divenuto ormai un esperto guerriero. Il giovane ritrova Amalfi in preda alle scorribande dei Saraceni, spietati pirati mediorientali, e sotto il consolidato dominio del sanguinario Sicardo. Dopo aver ritrovato gli amici d'infanzia Ottavio e Carlo, Antonio scopre che Giovanna, di cui è ancora innamorato, è stata promessa in sposa proprio a Sicardo. Tra mille peripezie e intrighi, Antonio proverà a liberare il popolo di Amalfi dalla tirannia e a ritrovare l'amore di Giovanna.

«Quest'anno abbiamo deciso di tornare alla scrittura iniziale - ci racconta l'autore Ario Avecone - Sei anni fa, infatti, quando è cominciata questa lunga cavalcata, decisi di semplificare notevolmente la trama e la drammaturgia dell'opera, così da renderlo più facilmente fruibile al pubblico straniero. Oggi, dopo gli attesi successi, ho deciso di riprendere appunto la storia come la immaginai all'epoca con tanti personaggi in più, tantissime sorprese ed effetti speciali, che stupiranno e sorprenderanno anche i nostri spettatori abituali, che ogni anno tornano persino a trovarci. Anche la scelta del nome va in questa direzione. "Amalfi" ormai è considerato come un vero e proprio brand di successo e pertanto legarlo ad una data così importante per il nostro territorio, come appunto la nascita della Prima Repubblica Amalfitana, ci rende fieri ed orgogliosi».

Un'idea questa nata in simbiosi con l'assessore alla Cultura del Comune di Amalfi, Enza Cobalto, con la volontà di consolidare il successo di questo spettacolo come un vero e proprio biglietto da visita per Amalfi e la Costiera in tutto il mondo. Fra le tantissime novità anche il cast, quasi interamente rinnovato. Fra i protagonisti spicca il nome di una vera e propria star del panorama musical italiano. Dalle prime repliche di giugno sarà in scena, nel ruolo del perfido Sicardo, anche Lalo Cibelli che si alternerà con il confermato Giovanni De Filippi.

«Un altro ruolo da "cattivo" per me, come spesso mi capita. Le sfaccettature di Sicardo mi hanno subito affascinato. É un personaggio molto complesso. Come spesso accade, attraverso il male si esalta la purezza e la bellezza del bene» ci confida Cibelli, già protagonista di musical di grandissima rilevanza come "Tosca Amore Disperato" di Lucio Dalla e "La Divina Commedia" del Maestro Frisina. «Amalfi e il personaggio di Sicardo mi hanno davvero colpito - ha aggiunto - C'è tanto della nostra cultura classica, ma anche la follia del Macbeth di Shakespeare. Un'ora e mezza di emozioni e di melodie che passano con grande leggerezza da uno stile pucciniano al rock. Il tutto eseguito con rispetto e devozione».

Tra le new entry Tommaso Fichele, Pasquale Raia, Elena Vollaro, Rosalba Veniero, Andrea Sciortino che si vanno aggiungere ai confermati Myriam Somma, Antonio Melissa, Giovanni De Filippi, Nuccia Paolillo, Enzo Oddo, Rossana Laudano, Fiamma Palumbo, Emmanuele Criscuolo, Marco Lucibello e Mattia Ruocco.

 

«Abbiamo ridisegnato tutti i costumi, tutte le scene, implementato massivamente il sistema di illuminazione e di diffusione sonora, oltre che aver inserito alcune scene e aggiunto delle nuove canzoni - spiega con entusiasmo Avecone -. Lo spettacolo è quasi totalmente nuovo rispetto all'anno scorso e questo è per tutti noi molto stimolante».

 

Un grande investimento produttivo quindi che esalta la già consolidata bellezza dell'opera, record di recensioni positive sia su TripAdvisor che sulle pagine della stampa nazionale, e che segna una strada ormai chiara per quella che sarà l'esportazione del format all'estero.

«Siamo in contatto con alcune produzioni londinesi per portare Amalfi a Londra nel 2019, ma lavoriamo a pieno ritmo anche con la Germania, l'Ungheria e l'Oriente. Una bella sfida che ci sentiamo di accettare» confida Avecone.

SPETTACOLO ITINERANTE "Amalfi 839 AD" toccherà moltissime altre location della Costa d'Amalfi e del Sud Italia. Sono previste repliche nella Penisola Sorrentina, nei diversi comuni della Costa d'Amalfi, fino ad arrivare a Matera, Taranto e tanti altri ancora. «Stiamo lavorando anche per poter portare lo spettacolo nei Templi i Paestum e negli Scavi di Pompei, sarebbe una bellissima contaminazione tra la nostra storia medievale e quella classica greco-latina. Un ponte culturale che non può che esaltare le caratteristiche emozionali del musical - prosegue l'autore che aggiunge - I commenti che la maggior parte degli spettatori lasciano al termine della rappresentazione confermano la nostra idea iniziale. La sensazione di far letteralmente parte di un grande film hollywoodiano quest'anno, grazie ai nuovi effetti speciali, sarà ancora più forte. Il nostro lavoro è emozionare e proviamo a farlo sempre di più toccando tutti e cinque i sensi degli spettatori».

 

INFO Il Musical Epico "Amalfi 839 AD" sarà in scena ogni mercoledì e sabato dal 13 maggio al 21 ottobre presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, con inizio alle ore 21. Per chi volesse ulteriori informazioni sullo spettacolo può visitare il sito ufficiale www.amalfimusical.it oppure la pagina Facebook, sempre aggiornata con le ultime novità e curiosità sulle rappresentazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106645104

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...