Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaRavello, consigliere Cantarella lascia la maggioranza. A 10 mesi dalle elezioni cominciano le grandi manovre
Scritto da (Redazione), domenica 5 luglio 2020 12:16:40
Ultimo aggiornamento domenica 5 luglio 2020 17:50:07
di Emiliano Amato
A poco meno di un anno dalla scadenza del mandato di governo, il Consigliere comunale Dario Cantarella si è ufficialmente staccato dalla maggioranza del sindaco Salvatore Di Martino.
Il Cantarella, tra gli artefici della vittoria elettorale del 2016, è stato capogruppo di maggioranza fino al 24 agosto dello scorso anno, quando palesò i primi dissensi verso la sua compagine. Un tentativo di mediazione aveva portato il consigliere, sempre più polemico, a desistere dalla sua scelta. «Non sempre in linea con l'azione programmatica, mi colloco da consigliere autonomo in consiglio comunale o nel gruppo misto» ha dichiarato Cantarella che ha palesato la volontà di non voler lasciare soli i tanti che «con il proprio contributo di idee, entusiasmo e voti ha reso realizzabile la vittoria del 2016». E ha aggiunto: «Porterò avanti tutte le linee programmatiche a quel progetto e a quella idea (del gruppo Rinascita Ravellese ndr) negli otto dieci mesi che restano».
A determinare la rottura definitiva, ufficializzata nel corso del consiglio comunale di venerdì, la "bocciatura" da parte del primo cittadino e della maggioranza della sua proposta di candidatura a terzo rappresentante del Comune in Fondazione. Ruolo assegnato al capogruppo di minoranza Nicola Amato.
«Una scelta - ha spiegato Di Martino - presa sulla base delle indicazioni gruppo di maggioranza» perché «la posizione che ha assunto del Cantarella sulla Fondazione, soprattutto sulla base degli ultimi scritti che ho avuto modo di leggere, era una posizione di estremo contrasto con quella che era la linea politica che ci eravamo dati».
E rivolgendosi a Cantarella, a cui è legato da un'antica amicizia personale, il primo cittadino ha detto: «Il progetto politico iniziale era quello di conferire i beni alla Fondazione. Poi se vuoi spiegazioni per qualcun altro...». Dichiarazione forte, quest'ultima, che ha dato vita a un dibattito acceso, di difficile interpretazione (non era possibile partecipare alla seduta e la qualità dell'audio della diretta facebook del Comune non era delle migliori).
L'uscita di Cantarella dal gruppo Rinascita Ravellese non è destinata a generare scossoni (gli altri consiglieri di maggiornaza confermano la piena fiducia al Sindaco) ma accende una spia di un malcontento in una parte - seppur minima - del movimento politico dopo quattro anni di gestione amministrativa non proprio esaltante.
Non è un segreto che l'ex capogruppo di maggioranza stia da diverso tempo raccogliendo i malumori degli scontenti in casa Rinascita, in vista delle elezioni del prossimo anno. Non che sia intenzionato a formare un nuovo gruppo ma di sicuro mira a ottenere un cospicuo numero di consensi da parte dell'elettorato (visto che dai suoi ex compagni di viaggio ha ricevuto picche) per cercare, col qualcun altro, di poter essere legittimato a prendere il timone della nave che, effettivamente, ha rischiato più volte di finire nelle secche.
Malgrado i buoni risultati ottenuti in ambito Fondazione Ravello e la disponibilità alla collaborazione incassata da Nicola Amato, Di Martino risulta politicamente indebolito al termine di questa nuova, faticosa e snervante esperienza da sindaco, segnata anche dai nemici che ha (o ha avuto) in casa.
Il sodalizio ha necessità di ricambio e dovrebbe toccare al vicesindaco Ulisse Di Palma, in virtù di un patto tra galantuomini siglato in tempi non sospetti, la candidatura a sindaco per contrastare Insieme per Ravello.
Il cardiologo sta cercando di limitare i danni, ma ci vorrà una strategia e soprattutto coraggio e chiarezza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...
«Chiediamo all'Amministrazione comunale ed alle Istituzioni tutte di essere coerenti con la gravità dell'emergenza in atto e di chiudere la stalla prima che i buoi scappino di nuovo! Nuovi errori e distrazioni ci trascinerebbero al peggio ed in tal caso la Zona Rossa sarebbe solo un esercizio di stile!»....
A Ravello permane lo stato di preoccupazione nell'emergenza epidemiologica che ha fatto schizzare a 25 i casi di positività da Covid-19. Chi si aspettava misure draconiane in attesa dei 120 test programmati su altrettanti cittadini, contatti diretti degli attualmente positivi per il 7 e 9 gennaio, è...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio augurale per il nuovo anno, del vicesindaco di Ravello Salvatore Ulisse Di Palma che nell'ultimo Capodanno della consiliatura di "Rinascita Ravellese" sceglie di parlare ai cittadiniin maniera diretta. Un'iniziativa insolita che in vista delle elezioni amministrative...
Pubblichiamo il consueto messaggio natalizio del gruppo di minoranza consiliare "Insieme per Ravello", rappresentato da Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi. La prossima primavera la Città della Musica è chiamata al rinnovo di Sindaco e Amministrazione Comunale. Il sodalizio è pronto, guidato dal candidato...