Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaMaiori, “Idea Comune” al Sindaco su gestione scuolabus, rifiuti e depuratore: «Tutte scuse e bugie propinate ai cittadini»
Scritto da (Redazione LdA), sabato 26 febbraio 2022 10:43:09
Ultimo aggiornamento sabato 26 febbraio 2022 10:43:09
«Il trasporto scolastico al Comune di Maiori costa 60mila euro l'anno». A dichiararlo è stato il sindaco di Maiori Antonio Capone, in risposta alle polemiche scaturite dopo la decisione di rendere a pagamento il servizio anche per i bambini delle frazioni, che finora godevano del pulmino gratuitamente.
Le nuove tariffe entreranno in vigore non da subito, ma dal prossimo anno scolastico, ha assicurato il Primo Cittadino, che ha aggiunto: «Mi sono sempre opposto al servizio a pagamento per le frazioni e quindi sarà un mio impegno personale, ove mai le condizioni di bilancio dovessero migliorare, quello di intervenire su questa tariffa e quindi ridurla o eliminarla».
In merito a questo e ad altri argomenti, si esprime il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune", di cui riportiamo il comunicato integrale.
Caro Tonino dobbiamo proprio dirtelo: sei puerile.
Ci fai sorridere amaramente quando affermi di non voler aumentare i costi per il trasporto alunni. Puntualmente, però, le carte dicono altro e testualmente citiamo "immediatamente eseguibile", cioè i rincari sono immediati.
Riguardo al porto, parli di una vecchia gestione senza vedere le tante falle amministrative della Miramare ed inoltre dimentichi che hai cambiato spesso idea negli ultimi anni. Infatti, prima hai preteso una gestione "in house" del porto, poi hai deciso di dividere la struttura portuale in lotti da mettere a gara ed infine al giorno d'oggi hai pensato di fare una gara unica per la gestione del porto.
Sul comitato "Tuteliamo la costiera amalfitana" che attacchi, dovresti riflettere seriamente per come svendi Maiori e i maioresi. Non pensare solo ai miseri interessi della tua amministrazione. Il tutto nonostante l'ennesimo comunicato ARPAC dove viene dichiarato che le acque maioresi sono limpide.
Sulla questione AUSINO, il comune di Maiori in cambio di quanto possiede dovrebbe ricevere in dote una giusta riqualificazione della rete idrica e non deve diventare l'ennesimo pollo da spennare.
Sui rifiuti ancora una volta ti nascondi dietro la scusa del covid. Sai benissimo che non è così. Dovresti sapere bene che le aziende mirano ad ottimizzare servizi e ad abbattere i costi. Dovrebbe valere lo stesso anche per le pubbliche amministrazioni, stranamente nel caso di Maiori non è così. Chi si è rivolto ad altri gestori della raccolta differenziata lo ha fatto perché ha trovato evidenti vantaggi anche di natura economica, mentre nel nostro comune la raccolta rifiuti aumenta come costo ma il servizio rimane uguale, se non addirittura peggiorato.
Trovi sempre una scusa, un bugia pronta da propinare ai cittadini.
Su suggerimento di un nostro concittadino, che ci ricorda un modo di dire di un maiorese d'altri tempi «canta a' vacant che ti pass».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109312108
da un post di Alessandro Orsini "Vorrei ringraziare di cuore Giuseppe Conte per tre motivi: 1) perché è il politico italiano più vicino alla cultura della pace tra i partiti maggiori; 2) perché sviluppa ragionamenti sulla guerra invece di limitarsi a ripetere che c'è un aggredito e un aggressore. Il...
A Positano, durante il consiglio comunale dello scorso 29 aprile, è stato presentato il Rendiconto di gestione 2021. Dai dati è emersa la disponibilità di una cassa pari a 13 milioni di euro sempre in crescita e di un avanzo di amministrazione di € 6.800.000,00. Grazie a ciò, il Comune ha potuto costantemente...
Con il confronto con le organizzazioni sindacali, si è conclusa la seconda giornata di concertazione territoriale dell'Ambito S2 "Cava-Costa d'Amalfi". Presenti all'incontro con i componenti dell'Ufficio di Piano Ambito S2: Vincenzo Della Rocca Cisl-Fp Salerno, Ornella Zito Cgil - Fp Salerno, Raffaela...
"Stamattina ho presentato la proposta di legge a mia prima firma, per prevedere la possibilità di istituire una ZTL in Costiera Amalfitana. Ho raccolto le richieste dei sindaci della Costiera, cui si sono aggiunti altri amministratori in Italia, che chiedono una mobilità sostenibile e sicura nelle aree...
Questa mattina, 7 maggio, presso la Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, è stata illustrata la proposta di legge di "Modifica agli articoli 6, 7, 8, 201 del codice della strada", frutto di un ambizioso progetto richiesto dai comuni della Costiera Amalfitana e sviluppato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.