Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDa Regione 540mila euro per 8 eventi in Costiera: da Marmeeting a Capodanno Bizantino
Inserito da (redazionelda), martedì 9 agosto 2016 10:27:04
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 54 dell'8 agosto la graduatoria delle proposte progettuali beneficiarie dei finanziamenti regionali. Pioggia di finanziamenti per le attività culturali della Costa d'Amalfi: 540mila euro in tutto, da Vietri sul Mare a Positano, per alcuni degli eventi più rappresentativi dei comuni della Divina. E' Minori a usufruire del maggiore finanziamento nell'area "Eventi di rilevanza internazionale": 120mila euro per "Le vie dell'arte e del palato in Costa d'Amalfi", nell'ambito del ventesimo anniversario del Gusta Minori. Seguono Positano e Furore con 110mila euro per Positano Premia la Danza "Leonide Massine" e il Marmeeting, tuffi dalle grandi altezze a Furore che non si è svolto, come da tradizione, nel mese di luglio a causa dell'impraticabilità del Fiordo.
Per la categoria "Iniziative promozionali sul territorio regionale" prima classificata in assoluto, con il punteggio di 81,07, è Amalfi col Capodanno Bizantino (31 agosto-1° settembre) a cui è stato riconosciuto un finanziamento di 40mila euro. Stessa cifra per Estate in Villa Guariglia e Estate Classica 2016 a Vietri sul Mare, per l'ottavo concorso di Canto lirico "Ravello Città della musica" - Premio Wagner, per il Santarosa Conca Festival e per "Atrani stelle divine", con cui il paese presepe prsoegue l'antica e suggestiva tradizione della calata della stella nella notte di Natale. Da quest'anno una serie di appuntamenti collaterali accompagneranno l'evento che si ripete da 138 anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108147103
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...