Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaIl professor Alessandro Orsini attacca le istituzioni europee: «Siamo nelle mani di un gruppo di pazzi»
Scritto da (LdA Journals), giovedì 28 aprile 2022 16:12:04
Ultimo aggiornamento giovedì 28 aprile 2022 16:12:04
da un post del prof. Alessandro Orsini
La perdita del senso del ridicolo è una delle cose più tragiche delle guerre condotte dai leader dell'Unione Europea. Ursula von der Leyen reagisce dopo lo stop del gas russo a Polonia e Bulgaria urlando queste parole contro Putin: "La Russia usa il gas come ricatto, è inaccettabile!".
Ma come pensi che si faccia una guerra?
Ma, figlia mia, ti è mai stato spiegato che cosa sia una guerra? Fammi capire: tu riempi l'Ucraina di armi con cui i soldati di Zelensky uccidono i soldati di Putin e poi ti indigni perché Putin ti chiede di pagargli il gas in rubli con il linguaggio tipico di chi è coinvolto in una rissa di condominio? Ti è chiaro ciò che Putin ha detto nelle ultime ore?
Ecco che cosa ha appena detto: "Pronte armi mai viste contro chi ci minaccia".
ll presidente russo sta evocando l'uso del nucleare contro i Paesi Nato.
Per non parlare di Mario Draghi, che dice: "Se la Russia chiede rubli per il gas viola i contratti".
Viola i contratti? Ho sentito bene?È questa indignazione morale che mi spaventa in piena guerra. Del tipo: "Mi devi dare la ricevuta fiscale per il panino altrimenti chiamo la guardia di finanza". Tutta questa indignazione morale all'europea... mentre il governo Draghi si accinge a inviare armi pesanti per uccidere i russi in Ucraina senza fare niente per la pace. Siamo nelle mani di un gruppo di pazzi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100011101
Da due anni la scuola elementare nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare è chiusa per i lavori di adeguamento sismico e di riqualificazione energetica, possibili grazie a un finanziamento ricevuto dal Ministero dell'Istruzione per un totale, tra spese progettuali e lavori, di un milione e centomila...
Fino al 15 giugno resterà l'obbligo di indossare le Ffp2 nel trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza, nei cinema, nei teatri, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo e per tutti gli eventi e competizioni sportive al chiuso. Nelle scuole, resta l'obbligo di mascherine, anche solo chirurgiche,...
da un post di Alessandro Orsini "Vorrei ringraziare di cuore Giuseppe Conte per tre motivi: 1) perché è il politico italiano più vicino alla cultura della pace tra i partiti maggiori; 2) perché sviluppa ragionamenti sulla guerra invece di limitarsi a ripetere che c'è un aggredito e un aggressore. Il...
A Positano, durante il consiglio comunale dello scorso 29 aprile, è stato presentato il Rendiconto di gestione 2021. Dai dati è emersa la disponibilità di una cassa pari a 13 milioni di euro sempre in crescita e di un avanzo di amministrazione di € 6.800.000,00. Grazie a ciò, il Comune ha potuto costantemente...
Con il confronto con le organizzazioni sindacali, si è conclusa la seconda giornata di concertazione territoriale dell'Ambito S2 "Cava-Costa d'Amalfi". Presenti all'incontro con i componenti dell'Ufficio di Piano Ambito S2: Vincenzo Della Rocca Cisl-Fp Salerno, Ornella Zito Cgil - Fp Salerno, Raffaela...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.