Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaFondazione Ravello: giovedì il Consiglio d’Indirizzo. Sindaco chiede restyling Auditorium e Festival invernale
Scritto da (Redazione), lunedì 27 aprile 2020 19:06:17
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 aprile 2020 20:22:48
La Fondazione Ravello cerca di ripartire anche dopo l'emergenza coronavirus. È convocato per giovedì 30 aprile un nuovo Consiglio generale d'Indirizzo, in videoconferenza, per cercare di fare il punto della situazione anche in vista della 68esima edizione del festival estivo e soprattutto per permettere all'ente il ritorno alla gestione ordinaria.
Per questo la Regione Campania ha prorogato di ulteriori tre mesi il mandato del commissario straordinario Almerina Bove.
Con l'uscita di scena di Mauro Felicori, il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, sembra aver riacquistato fiducia e ritrovato quel dialogo che aveva sempre invocato. Per la "centralità del Comune" bisognerà vedere, anche se Di Martino sembra ora intenzionato a sostenere l'azione del presidente Vincenzo De Luca.
Il primo cittadino è al lavoro su più fronti e non trascura l'ambito Fondazione.
Già con nota del 15 marzo aveva proposto al commissario straordinario una rivisitazione della programmazione del festival in considerazione delle prescrizioni conseguenti all'emergenza sanitaria.
Inoltre è stato chiesto un intervento di manutenzione straordinaria dell'auditorium "Oscar Niemeyer" e la calendarizzazione del festival con inizio da luglio fino a gennaio, per iniziare concretamente un percorso virtuoso finalizzato alla tanto auspicata destagionalizzazione.
Con una successiva nota del 10 aprile ha suggerito, in attesa dell'inizio del Festival, una serie di iniziative musicali via web per mantenere viva la correlazione della "Città della Musica" con il turismo culturale internazionale, arricchita da un evento da tenersi il 26 maggio prossimo, nel 140esimo anniversario della visita di Richard Wagner a Ravello quando, a Villa Rufolo, trovò l'ispirazione per la composizione dell'inizio del secondo atto del Parsifal pronunciando la celebre affermazione: "Il magico giardino di Klingsor è trovato!".
Le proposte, che a detta dello stesso Di Martino sono condivise sia dal commissario Bove che dal governatore De Luca, saranno oggetto di approfondimento ed approvazione nella seduta del Consiglio Generale d'Indirizzo di giovedì prossimo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
I Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi - con nota n. 707 protocollata in data 19 gennaio 2021 indirizzata al Sindaco, all'Ass.re Urbanistica, al Segretario generale, ai responsabili dei settori legale,...
A Ravello si alza il livello dello scontro politico tra maggioranza e opposizione sull'argomento scuola. Ieri, all'interrogazione del gruppo di minoranza "Insieme per Ravello" circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma era seguita una dura replica dell'assessore...
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...
«Chiediamo all'Amministrazione comunale ed alle Istituzioni tutte di essere coerenti con la gravità dell'emergenza in atto e di chiudere la stalla prima che i buoi scappino di nuovo! Nuovi errori e distrazioni ci trascinerebbero al peggio ed in tal caso la Zona Rossa sarebbe solo un esercizio di stile!»....
A Ravello permane lo stato di preoccupazione nell'emergenza epidemiologica che ha fatto schizzare a 25 i casi di positività da Covid-19. Chi si aspettava misure draconiane in attesa dei 120 test programmati su altrettanti cittadini, contatti diretti degli attualmente positivi per il 7 e 9 gennaio, è...