Tu sei qui: PoliticaAmalfi: solo prodotti bio e certificati per la mensa scolastica, abbattuti sprechi e rifiuti
Inserito da (ilvescovado), sabato 4 novembre 2017 13:37:58
Prodotti biologici, filiera corta, tracciabilità completa degli alimenti, abbattimento degli sprechi, sostenibilità ambientale, educazione alimentare, menù a tema per le feste principali. Questi sono alcuni degli standard che sono stati voluti per la mensa scolastica ad Amalfi, che partirà lunedì 6 novembre 2017. L'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano ha fortemente voluto che fosse rafforzata la vocazione al biologico ed all'alta qualità degli alimenti, già prevista nel precedente bando per i pasti dei bambini che frequentano le scuole amalfitane. Aggiungendo una serie di importanti ed innovative azioni per la tutela dei bambini e l'educazione al mangiar sano ed alla salvaguardia dell'ambiente.
La mensa per il nuovo anno scolastico avrà una qualità ancora maggiore, ed una trasparenza completa. I piatti serviti ai bimbi di Amalfi saranno composti per almeno il 90% da prodotti a Km0, DOP, IGP e BIO. L'azienda aggiudicataria del servizio per gli anni 2017/2018 e 2018/2019 - GLM Ristorazione di Castellammare di Stabia - ha indicato tutti i suoi fornitori, per una completa tracciabilità di ogni prodotto. Il prezzo offerto dall'azienda per un singolo pasto è di euro 4,22 con la previsione di fornirne 11.750 nell'arco di un anno scolastico.
«Anche quest'anno - sottolinea il sindaco Milano - abbiamo messo l'alta qualità al centro del bando e del servizio mensa. Abbiamo spinto pesantemente sugli aspetti di natura qualitativa, attribuendovi il 75% del punteggio complessivo. Una scelta che ben sintetizza la grande attenzione rivolta dalla mia Amministrazione al mondo della Scuola, unitamente a quella di favorire il consumo di prodotti agroalimentari di qualità, attuata anche attraverso il "Mercatino a km zero". Senza tralasciare attenzione all'ambiente e alla solidarietà».
Anche per quest'anno, infatti, è prevista una quota di pasti gratuiti da assegnare a bambini le cui famiglie hanno minori possibilità economiche.
«La valorizzazione della qualità del cibo che anima il servizio mensa scolastica - aggiunge Francesca Gargano, Consigliera delegata alla Scuola - sarà anche oggetto di un percorso educativo collegato alla refezione. Ai bambini saranno proposti piccoli laboratori nei quali impareranno a riconoscere la qualità dei prodotti che mangiano e apprenderanno l'importanza di una corretta alimentazione per essere in salute. Considerato che l'alimentazione è parte importante della cultura locale, in occasione di festività come il Natale, Pasqua, Carnevale ed altre ricorrenze, saranno anche proposti menù a base dei piatti tradizionali previsti per il periodo».
Per il nuovo anno scolastico, grande attenzione è stata posta anche all'impatto ambientale: per la prima volta l'acqua sarà distribuita ai bambini con contenitori riutilizzabili, eliminando del tutto le bottigliette di plastica per un abbattimento sensibile della produzione dei rifiuti. Il capitolato d'appalto, infine, ha previsto anche una serie di indicazioni per la riduzione degli sprechi del cibo e ha richiesto l'utilizzo di prodotti detergenti a marchio Ecolabel per la sanificazione dei locali mensa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103320103
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...