Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaEmergenza Covid in Costa d'Amalfi, stasera riunione decisiva della Conferenza dei Sindaci
Scritto da (redazione), mercoledì 28 ottobre 2020 12:57:46
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 ottobre 2020 17:47:05
Dopo mesi di inattività, è convocata per stasera, alle 18,00, in videocall, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi.
Si discuterà dell'emergenza Coronavirus che sta investendo ogni centro e che tiene in apprensione tutta la comunità. E soprattutto della necessità di mettere in piedi una macchina organizzativa efficiente per far fronte all'emergenza, alla luce dell'annunciata istituzione, a partire dal prossimo 1° novembre, di un'USCA (Unità Speciale di Continuità Assistenziale) per la sola Costa d'Amalfi.
Attese scelte decisive per la tutela della salute della cittadinanza, attese le carenze registrate in questa emergenza Covid, a partire dai ritardi dalle comunicazioni su positivi e guariti, confuse ed incomplete. E poi tamponi somministrati con giorni di ritardo e risultati ancora più tardivi da parte di Asl e Comuni fino all'ultimo spettro relativo alla carenza dei tamponi.
Si chiede sin d'ora al sindaco di Scala, Luigi Mansi, presidente facente funzione della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, col delegato alla Sanità, Andrea Reale, di notiziare tempestivamente gli organi di stampa circa l'esito della riunione attraverso una nota ufficiale.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
A Ravello si alza il livello dello scontro politico tra maggioranza e opposizione sull'argomento scuola. Ieri, all'interrogazione del gruppo di minoranza "Insieme per Ravello" circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma era seguita una dura replica dell'assessore...
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...
«Chiediamo all'Amministrazione comunale ed alle Istituzioni tutte di essere coerenti con la gravità dell'emergenza in atto e di chiudere la stalla prima che i buoi scappino di nuovo! Nuovi errori e distrazioni ci trascinerebbero al peggio ed in tal caso la Zona Rossa sarebbe solo un esercizio di stile!»....
A Ravello permane lo stato di preoccupazione nell'emergenza epidemiologica che ha fatto schizzare a 25 i casi di positività da Covid-19. Chi si aspettava misure draconiane in attesa dei 120 test programmati su altrettanti cittadini, contatti diretti degli attualmente positivi per il 7 e 9 gennaio, è...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio augurale per il nuovo anno, del vicesindaco di Ravello Salvatore Ulisse Di Palma che nell'ultimo Capodanno della consiliatura di "Rinascita Ravellese" sceglie di parlare ai cittadiniin maniera diretta. Un'iniziativa insolita che in vista delle elezioni amministrative...