Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaElezioni, Rinascita Ravellese: «Affrontare imminente passaggio elettorale con rinnovato spirito di unità e compattezza»
Scritto da (redazionelda), giovedì 2 settembre 2021 16:22:35
Ultimo aggiornamento giovedì 2 settembre 2021 16:37:27
«Un gesto di responsabilità per il destino del paese» è il titolo del messaggio che il gruppo Rinascita Ravellese, capitanato dal sindaco uscente Salvatore Di Martino, ha diffuso attraverso il proprio canale di facebook dopo una settimana davvero calda col tentativo di riconciliazione con l'ex vicesindaco Ulisse Di Palma saltato. Stando a quanto si legge, il gruppo intende «affrontare l'imminente passaggio elettorale con rinnovato spirito di unità e compattezza».
Pubblichiamo, a beneficio della completezza dell'informazione, testo integrale del movimento "Rinascita Ravellese".
"Il Movimento Rinascita Ravellese, di fronte all'ennesimo tentativo di stravolgimento della verità, intende rimarcare, a tranquillità del Popolo di Ravello, la piena e rinvigorita volontà di affrontare l'imminente passaggio elettorale con rinnovato spirito di unità e compattezza.
Ciò in coerenza con la storia personale del sindaco in carica e dei suoi più stretti collaboratori e nella piena consapevolezza di aver onorato, con uno straordinario patrimonio di risultati amministrativi raggiunti, nonostante il duro e lungo periodo di pandemia, il patto di fiducia intervenuto con il popolo nel giugno 2016.
Peraltro la preoccupazione, accoratamente manifestata da un significativo gruppo di storici sostenitori, di ritrovare la via dell'unità e del dialogo con l'ex vicesindaco dott. Ulisse Di Palma ha spinto il gruppo Rinascita Ravellese a sperimentare fino in fondo la via del leale e costruttivo confronto.
Ancora una volta il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, con un gesto di alta responsabilità, ha auspicato unità di posizioni all'interno del progetto Rinascita Ravellese, valutando come ipotesi possibile anche un avvicendamento del ruolo di sindaco, atto a garantire continuità di linea politica e organicità di azione amministrativa.
La prevenuta chiusura dei nostri interlocutori alle varie ipotesi messe in campo al fine di percorrere una strada comune, ci ha indotto ad accantonare la possibilità di un improbabile equilibrismo per scegliere in piena trasparenza la via maestra del confronto in prima linea.
Noi ci saremo, con la dignità della nostra storia personale, con la forza dei risultati conseguiti, con la capacità di ideare progetti strategici per il futuro di questo Paese fortemente segnato dalla pandemia Covid 19, ma soprattutto con l'intima consapevolezza che l'elettorato ravellese saprà riconoscersi ancora una volta nel nuovo progetto della rinnovata compagine Rinascita Ravellese".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108317107
Si è dimesso, dopo anni di lavoro, un dipendente della Miramare Service s.r.l., perché non soddisfatto del compenso mensile di 800 euro propostogli dalla società in house del Comune di Maiori. A rivelarlo è il gruppo consiliare "Idea Comune", che esprime «piena solidarietà al dipendente, che, dopo un...
È convocato per domani, 23 giugno, alle 16, presso l'aula delle pubbliche adunanze del Municipio, in sessione straordinaria, il Consiglio comunale di Tramonti. Tra gli argomenti da discutere l'approvazione della Convenzione per la gestione associata della funzione di Polizia Locale tra i comuni di Tramonti...
In seguito alle polemiche sulle targhe alterne nei weekend in Costa d'Amalfi, l'Anas, ente competente per la SS 163 che la attraversa da Vietri a Positano, ha emanato un comunicato stampa in cui precisa che nel 2019 l'Azienda ha emesso due Ordinanze: - la prima sulle limitazioni ai bus (n. 337/2019)...
Il consigliere regionale Attilio Pierro, componente della ottava Commissione Consiliare Caccia e Pesca della Regione Campania, ha inoltrato interrogazione a risposta scritta per richiedere "chiarimenti urgenti sul piano di gestione e pesca dell'anguilla in Campania". «La Regione Campania, diversamente...
Ieri la strada 163 "Amalfitana" che passa attraverso il comune di Furore è stata finalmente riasfaltata. Negli ultimi mesi del 2021 E-distribuzione aveva completato i lavori di scavo per la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti e si stava attendendo che la traccia lasciata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.