Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaElezioni regionali, si scaldano i motori: ex sindaco di Tramonti in lista "De Luca Presidente"
Scritto da (Redazione), giovedì 11 giugno 2020 12:57:43
Ultimo aggiornamento giovedì 11 giugno 2020 13:27:25
Dopo l'ufficializzazione dell'election day 2020, il 20 e 21 settembre prossimi, cominciano le grandi manovre politiche.
L'attenzione è rivolta a Palazzo Santa Lucia: il governatore Vincenzo De Luca cerca la riconferma e mentre blinda alleanze, apre al reclutamento per la formazione delle liste a proprio sostegno.
In Costiera Amalfitana sono in molti a dare per socontata una candidatura del sindaco di Minori Andrea Reale, uomo di fiducia del governatore e punto di riferimento per la "Divina". Il suo indice di preferenza è sempre stato alto a Minori, sia nella gestione amministrativa (lo scorso anno ottenne la terza conferma consecutiva con il 75% dei voti) che quella politica (il suo partito, il PD, raccoglie costantemente alte percentuali di consenso). E dopo la brillante gestione, in prima persona, dell'emergenza Covid, nelle vesti di delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, le sue "quotazioni" sono inevitabilmente salite, ma è egli stesso a confermare che non sarà della contesa. Almeno in prima persona. Coordinerà la campagna elettorale in Costiera Amalfitana, col consueto spirito di servizio a sostegno di De Luca.
Dalle primissime indiscrezioni, Luca Cascone, presidente della commissione Trasparenza, Controllo sull'attività della Regione e degli Enti collegati e dell'utilizzo di tutti i fondi, sarà a capo della lista "De Luca Presidente" che tra i candidati vede un politico della Costiera Amalfitana.
Si tratta dell'ex sindaco di Tramonti Antonio Giordano, attuale consigliere comunale e capogruppo di maggioranza. Lo stimato chirurgo vascolare avrebbe chiuso l'accordo.
Mancano poco più due mesi alla presentazione delle liste, ma naturalmente bisognerà farsi trovare pronti. Giordano è il primo candidato della Costiera, ma non sono da escludere sorprese già dai prossimi giorni, con politici ed ex pronti a rimettersi in gioco (da ogni parte) o a riciclarsi con l'opportunità di ritrovarsi in Consiglio regionale. Ma questo non è un gioco facile. Intanto la giostra riparte.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
MAIORI - Il gruppo consiliare della maggioranza del sindaco Antonio Capone prende le distanze dall'assessore Mario Ruggiero dopo la sua presa di posizione contraria alla realizzazione dell'impianto di depurazione così come concepito. Con una nota indirizzata ai cittadini, il capogruppo di maggioranza,...
MAIORI - C'è anche un componente dell'esecutivo del sindaco Antonio Capone ad aderire al fronte del "no" per la realizzazione del depuratore consortile dei nella località Demanio. Si tratta dell'assessore all'Attuazione delle linee guida programma di governo e alla Protezione Civile, Mario Ruggiero,...
Ulteriore rinnovo della gestione commissariale della Fondazione Ravello. Lo ha deliberato la giunta regionale della Campania nella seduta del 2 marzo scorso. "Salvo cessazione anticipata all'atto della costituzione degli organi ordinari" il commissario straordinario resterà in carica almeno fino al prossimo...
Superata la crisi politica con la nascita del governo Draghi, si torna con insistenza a parlare anche della tornata 2021 delle elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere a fine primavera. Un appuntamento molto delicato visto che le urne si apriranno in cinque delle sei più grandi...
«La liberalizzazione del pedaggio per cinque ore al giorno nella tratta autostradale Salerno-Cava non risolve il problema dell'incolonnamento dei mezzi in entrata e in uscita dalla A3». È quanto afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia. Il provvedimento che consente la percorrenza gratuita...