Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaElezioni regionali, domenica 13 comizio di Antonio Giordano a Tramonti
Scritto da (redazione), sabato 12 settembre 2020 16:20:53
Ultimo aggiornamento domenica 13 settembre 2020 07:46:07
A cinque giorni dalla fine della campagna elettorale per le elezioni regionali del 20 e 21 settembr prossimi, domani, domenica 13 settembre il dottor Antonio Giordano, candidato al consiglio regionale con la lista De Luca Presidente, incontrerà gli elettori della Costiera Amalfitana, nella "sua" Tramonti.
Il comizio, in programma alle 19:00 nella Piazza Treviso della borgata di Polvica, si svolgerà nel rispetto delle normative vigenti in materia di Covid-19 attraverso il distanziamento sociale (sarà obbligatorio indossare la mascherina di protezione).
Il rilancio economico del territorio e lo sviluppo sanitario saranno due aspetti sui quali l'ex Sindaco di Tramonti, oggi consigliere comunale della maggioranza di Domenico Amatruda.
Nel suo programma elettorale la questione viabilità, in particolare per quanto concerne la Strada Provinciale 2 Maiori-Tramonti-Corbara, sull'ambiente e la raccolta dei rifiuti, temi molto cari all'ex primo cittadino che durante i suoi mandati ha fatto di questo settore un fiore all'occhiello per l'intera comunità.
Il comizio sarà trasmesso in diretta streaming su facebook.
All'incontro parteciperanno anche il sindaco Amatruda con l'intera Amministrazione Comunale ed esponenti politici e rappresentanti delle istituzioni della Costiera Amalfitana.
Mentre la maggiornaza si mostra compatta con Giordano con De Luca Presidente, il gruppo di minoranza guidato da Mimmo Guida fa sapere di sostenere esponenti del Movimento Cinque Stelle.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La Fondazione Ravello ha ufficializzato la scelta del nuovo presidente Francesco Maria Perrotta. Cinquantatrè anni, dottore commercialista, presidente di ItaliaFestival e tesoriere dell'Agis, Perrotta, come confermato anche dalla Fondazione, è stato nominato dal presidente della Regione Campania Vincenzo...
Non tarda ad arrivare la replica di Salvatore Della Pace, capogruppo della minoranza consiliare "Idea Comune" alla nota di precisazione con cui il sindaco di Minori, Andrea Reale, controbatteva ad alcune esternazioni dell'ex sindaco di Maiori sulla spinosa questione depuratore consortile. Segue testo...
Continua a tenere banco, in Costa d'Amalfi, la spinosa questione relativa alla realizzazione dell'impianto di depurazione consortile Maiori-Minori. In una nota trasmessa alla nostra redazione, il sindaco di Minori, Andrea Reale, precisa riguardo ad alcune esternazioni pubbliche dell'ex sindaco di Maiori,...
Maiori continua a dire "no" al depuratore. Circa trecento i cittadini che questa mattina si sono ritrovati sul lungomare, ai piedi del monumento della Santa Patrona, per partecipare, nel rispetto del distanziamento interpersonale e dell'uso di dispositivi di protezione facciale, alla manifestazione promossa...
I consiglieri comunali d'opposizione del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi - tornano a parlare dell'installazione delle nuove antenne di telefonia mobile a Vietri sul Mare. Alcuni giorni fa, il sindaco Giovanni De Simone, attraverso...