Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaElezioni, chiusura seggi prima giornata: affluenza maggiore ad Amalfi (60%). A Praiano la più bassa (36%)
Scritto da (redazione), domenica 20 settembre 2020 23:34:07
Ultimo aggiornamento lunedì 21 settembre 2020 11:55:44
Col 60,58% Amalfi è il centro della Costiera Amalfitana che a chiusura della prima giornata di voto (ore 23 del 20 settembre) ha registrato la più alta percentuale di votanti recatisi alle urne (dalle 7 di stamani). Il dato di riferimento è quello relativo al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari.
Non a caso sono i tre comuni chiamati a votare, oltre al rinnovo del Consiglio regionale della Campania, per Sindaco e amministrazione comunale (con Amalfi, Positano e Maiori), quelli con la più alta percentuale di elettori ad aver già espresso il voto. A Praiano la percentuale più bassa (il 36,08%).
In Campania il dato medio è del 43,32%, mentre in provincia di Salerno del 44,68%.
Di seguito i dati percentuali dei diversi comuni della Costiera Amalfitana forniti alle 23:00 dal Ministero dell'Interno, nell'ordine: referendum, regionali e comunali.
AMALFI 60,58 | 52,32 | 52,24
AGEROLA 40,53 | 36,77
ATRANI 48,20 | 42,86
CETARA 47,17 | 42,54
CONCA DEI MARINI 46,39 | 40,92
FURORE 38,95 | 33,38
MAIORI 58,99 | 50,38 | 50,32
MINORI 44,91 | 36,92
POSITANO 59,98 | 54,73 | 54,58
PRAIANO 36,08 | 30,71
RAVELLO 39,81 | 33,04
SCALA 43,32 | 37,91
TRAMONTI 47,82 | 43,30
VIETRI SUL MARE 44,01 | 39,86
Domani riapertura dei seggi alle 7 fino alle 15. Le operazioni di spoglio si svolgeranno a seguire, che come sempre il Vescovado seguirà in diretta testuale.
Martedì, dalle 9, gli scrutini delle amministrative.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Figlia e nipote dell'assessore scelte dal Comune per il Servizio Civile. A sollevare il nuovo caso politico a Maiori è il capogruppo di minoranza di "Idea Comune" Salvatore Della Pace. Sotto i riflettori il neo assessore Mariantonia Mammato, nominata di recente dal sindaco Capone al posto di Mario Ruggiero...
Era inevitabile che dopo la revoca del ruolo di assessore, Mario Ruggiero lasciasse il gruppo consiliare che fa capo al sindaco Antonio Capone. Lo fa attraverso una nota trasmessa al Sindaco, ai Consiglieri e al Segretario comunale. Una scelta politica obbligata dopo la sua presa di posizione contraria...
di Emiliano Amato Scelta non del tutto ponderata o dietro front? È la domanda più ricorrente a Ravello dopo la designazione del nuovo presidente della Fondazione. L'uscita del governatore Vincenzo De Luca, nel corso della diretta facebook di venerdì, sembra aver messo tutto in discussione. «Stiamo procedendo,...
«Non c'è alcuna decisione presa per quanto riguarda la Fondazione Ravello». È quanto ha dichiarato il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta facebook del venerdì. Il riferimento è alla scelta del neopresidente dell'ente che organizza il festival estivo, Francesco...
La Fondazione Ravello ha ufficializzato la scelta del nuovo presidente Francesco Maria Perrotta. Cinquantatrè anni, dottore commercialista, presidente di ItaliaFestival e tesoriere dell'Agis, Perrotta, come confermato anche dalla Fondazione, è stato nominato dal presidente della Regione Campania Vincenzo...