Tu sei qui: AttualitàGli otto giorni
Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), domenica 25 gennaio 2015 14:04:05
di Antonio Schiavo
Dove eravamo rimasti?
Ah, sì! Era la fine di una estate stramba, quella scorsa, quando ci chiedevamo perché si stesse giocando una partita decisiva sui nostri beni di famiglia senza che le Istituzioni locali fossero state minimamente coinvolte.
Eravamo stati facili profeti nel prevedere che le garanzie di riconsiderare il provvedimento di affidamento della Villa Episcopio si sarebbero rivelate una chimera o uno specchietto per le allodole e così è stato.
Di ravellese nella Fondazione Ravello c'è sempre stato ben poco e tutte le decisioni, i progetti o quella che i bravi chiamano "Governance" si concretizzano in altre stanze e secondo i dettami di altri patroni (o padroni, fate voi).
Sono passati cinque mesi ed assistiamo ad un redde rationem degno della primissima Repubblica: assemblee rinviate, melina, pre-convocazioni per pochi intimi, richiami all'ordine, dimissioni improvvise e impreviste o che almeno così sembrano, fino alla notizia della caduta (definitiva?) dal piedistallo del secondo uomo della Provvidenza, dopo il Professore di Rotello.
Il tutto nonostante, in più occasioni, da Palazzo Santa Lucia fosse stata nemmeno tanto velatamente fatta pesare la "vicinanza" della Regione alla Fondazione solo perché capitanata da Brunetta, con l'elargizione di paccate di milioni (tra l'altro di provenienza Europea).
Prospettive?
Se, come pare, la campagna elettorale è già cominciata con le consuete lotte intestine nei due schieramenti, la preoccupazione è che la prova di forza per la nomina del nuovo Presidente possa durare a lungo, facendo della Fondazione una pedina fondamentale per nuovi, possibili equilibri o per dare il tempo a qualcuno di riposizionarsi, tenendo ancora una volta ai margini delle decisioni Ravello e i suoi rappresentanti istituzionali.
Per ora abbiamo saputo che la Regione ha concesso, per trattative o ripensamenti, gli otto giorni.
Proprio come si fa per lo scioglimento dei contratti con le badanti!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100729102
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...