Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaDaniele Milano Sindaco di Amalfi per soli due voti. Del Pizzo annuncia ricorso [LE PREFERENZE]
Scritto da (redazione), martedì 22 settembre 2020 14:56:55
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 ottobre 2020 11:17:47
Daniele Milano la spunta e per soli due voti di scarto è confermato sindaco di Amalfi. Chiusa la sezione numero tre, l'ultima rimasta attiva, dopo il riconteggio delle schede per una scelta di coscienza da parte del presidente del seggio.
1708 per "Liberi", 1706 per "Amalfi Rinasce": a conclusione delle operazioni di scrutinio, che hanno visto un testa a testa fino all'ultimo voto (è proprio il caso di dirlo), la lista del giovane sindaco risulta vincitrice per soli due voti su quella del suo avversario Alfonso Del Pizzo.
A "sostenere" Milano soprattutto le borgate alte (Vettica, Pogerola e Tovere) con il vicesindaco uscente, Matteo Bottone, che ancora una volta non ha deluso le aspettative conquistando oltre 700 preferenze, mentre la maggioranza dei residenti del centro storico ha sostenuto la lista avversa. Una vera e propria beffa per l'ex sindaco e la sua squadra che avevano messo in campo la sua "potenza di fuoco" per contrastare la compagine uscente.
"Clamoroso ad Amalfi" verrebbe da dire (parafrasando Sandro Ciotti) con l'uscente Milano che a metà gara, quando il vantaggio sull'avversario aveva raggiunto persino i 120 voti, prefigurava tutt'altro scenario. Ma quel distacco andava man mano assottigliandosi fino a due.
Mai nella storia recente di Amalfi si era assistito a un epilogo del genere, come mai alla competizione elettorale soltanto due liste a contendersi Palazzo San Benedetto.
Oggi Amalfi è una città spaccata in due parti perfettamente uguali e da domani Milano non troverà la stessa città che salutò il suo trionfo nel 2015.
Intanto dalla lista "Amalfi Rinasce" fanno sapere di voler tentare il ricorso per il riconteggio di tutte le schede scrutinate nelle sei sezioni e valutare quelle annullate.
Del Pizzo avrà trenta giorni per ricorrere al Tar.
Come accadde nel 1996 a Ravello quando Paolo Imperato, vittorioso per soli 4 voti si vide ribaltare quel responso dal Consiglio di Stato che nel giugno del 1998 dichiarò sindaco Secondo Amalfitano.
Elettori: 4.818
Votanti: 3.505 (72,75%)
Schede nulle:51
Schede bianche:40
AMALFI RINASCE
Con Alfonso Del Pizzo sindaco
Antonio De Luca 433
Giovanni Torre 205
Iolanda Amendola 173
Francesca Balestra 311
Stanislao Balzamo 178
Gelsomina Buonocore 166
Antonio Carrano 82
Amalia Esposito 87
Andrea Esposito 158
Laudano Gianluca 358
Gennaro Mangieri 85
Maria Colomba Pisacane 204
LIBERI
Con Daniele Milano sindaco
Matteo Bottone 713
Antonietta Amatruda 129
Alfonso Apicella 182
Enza Cobalto 335
Ilaria Cuomo 335
Francesco De Riso 180
Salvatore Fusco 89
Francesca Gargano 393
Simone Lucibello 46
Massimo Malet 112
Vincenzo Oddo 73
Giorgio Stancati 127
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Ieri mattina i consiglieri comunali di minoranza Elvira D'Amato (#maioridinuovo) e Fulvio Mormile (Minori Unita) si sono recati presso l'ufficio Ambiente della Provincia di Salerno per incontrare l' architetto Cavaliere, responsabile unico del progetto "Risanamento Ambientale dei corpi idrici superficiali...
I Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi - con nota n. 707 protocollata in data 19 gennaio 2021 indirizzata al Sindaco, all'Ass.re Urbanistica, al Segretario generale, ai responsabili dei settori legale,...
A Ravello si alza il livello dello scontro politico tra maggioranza e opposizione sull'argomento scuola. Ieri, all'interrogazione del gruppo di minoranza "Insieme per Ravello" circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma era seguita una dura replica dell'assessore...
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...
«Chiediamo all'Amministrazione comunale ed alle Istituzioni tutte di essere coerenti con la gravità dell'emergenza in atto e di chiudere la stalla prima che i buoi scappino di nuovo! Nuovi errori e distrazioni ci trascinerebbero al peggio ed in tal caso la Zona Rossa sarebbe solo un esercizio di stile!»....