Tu sei qui: AttualitàBenvenuto autunno: prepariamoci a riaprire l'ombrello e al cambio di stagione
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 ottobre 2015 17:55:08
Ottobre è appena arrivato portando con sé l'autunno e spazzando via ogni residuo d'estate. La prima regione d'Italia a essere colpita dalla pioggia è la Sardegna. Il maltempo sull'isola ha fermato i lavori del Consiglio regionale, ha dirottato l'aereo Ryanair Pisa-Cagliari all'aeroporto di Alghero e la nave da crociera Prinsendam della compagnia Holland, da Olbia a Civitavecchia. Intanto il comune di Olbia dichiarerà lo stato di calamità e il sindaco della città ha invitato i cittadini a soggiornare nei piani alti delle abitazioni e a limitare al massimo gli spostamenti in auto.
Anche in Sicilia il maltempo sta creando disagi. Basti pensare che sulla parte orientale dell'isola si è abbattuta la quantità di pioggia che dovrebbe cadere normalmente in tre mesi. A Catania e in provincia, dove piove incessantemente da ieri sera, si sono registrati allagamenti e c'è il rischio che alcuni torrenti esondino. Immancabili i i guasti ai sistemi di gestione ferroviaria sulla linea Siracusa-Catania che hanno provocato ritardi e disagi per i pendolari.
Secondo il centro Epson-Meteo, sul Tirreno, nelle ultime 12 ore si sono scagliati quasi 20000 fulmini.
Intanto sulla "terra ferma", nel Lazio e nella Liguria, la Protezione Civile ha emesso l'avviso di condizioni meteorologiche avverse da oggi per le successive 24-36 ore con vento e temporali. Ma la situazione è più serena nel nord Italia con nuvole e piogge sparse che sembrano non preoccupare gli esperti.
Per quanto riguarda il week end Sicilia e Sardegna potranno tirare un respiro di sollievo. Il sole tornerà a splendere al sud e la fastidiosa pioggia autunnale si sposterà nelle regioni del Nord dove una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia costringerà le persone ad aprire l'ombrello e tirare fuori dall'armadio le giacche a vento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105724104
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...