Tu sei qui: AttualitàTappa in Costa d'Amalfi per i due fidanzati di 'Prendimi in giro', alla scoperta della splendida Italia
Inserito da (ilvescovado), martedì 5 luglio 2016 15:10:41
Soggiorneranno stasera (5 luglio) a Ravello, presso l'Hotel Giordano, Stefano e Tineke, 29 anni, fidanzati da otto e ciclisti per passione. Dopo il passaggio in Costiera Amalfitana proseguiranno per Sorrento, altra tappa del "Giro in bici", un viaggio che soddisfa la loro curiosità di scoprire nuovi luoghi e la passione per la vita all'aria aperta e che non vuole essere un'impresa sportiva né inseguire tempi record, ritmi e ossessioni da gara.
Sono partiti da Verona il primo aprile scorso e percorreranno in bicicletta quasi 8mila chilometri attraversando tutte e venti le regioni italiane per raccontare di un paese, l'Italia, che ha la fortuna di unire migliaia d'anni di cultura con paesaggi naturali tra i più ricchi e affascinanti al mondo. Un'esperienza, quella dei due fidanzati a due ruote, che vuole promuovere uno stile di vita sano, attivo, alla ricerca della bellezza e per sensibilizzare sul rispetto dell'ambiente e sul turismo responsabile e che viene raccontata giorno per giorno sul sito "Prendimi in giro".
«Abbiamo lavorato e vissuto - scrivono i protagonisti di questa grande avventura sul loro sito - in Spagna, Messico, Olanda e Italia. Abbiamo viaggiato in Europa, Centro e Nord America e nel Sud-est Asiatico in aereo, in treno, in barca, a piedi, in autobus e in autostop. L'ostinazione a realizzare i nostri sogni, la curiosità che ci spinge verso nuove mete e la flessibilità a vivere in contesti e situazioni diverse ci hanno portato a pianificare questo viaggio in bici. Per raccontare della nostra felicitá e della bellezza di vivere ogni giorno consapevoli di essere padroni del tempo a nostra disposizione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102928101
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...