Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaBonaccini si tiene l'Emilia Romagna. Felicori verso assessorato Cultura e ritorno a Ravello
Scritto da (Redazione), lunedì 27 gennaio 2020 08:25:14
Ultimo aggiornamento martedì 28 gennaio 2020 19:03:24
Stefano Bonaccini si conferma presidente dell'Emilia Romagna. Così il Partito Democratico, col 51,4 per cento, riesce a fermare la Lega di Salvini con la candidata Lucia Borgonzoni che non supera il 43,7 per cento, mentre il pentastellato Simone Benini ottiene appena il 3,5%. I
l centrosinistra mantiene una delle ultime roccaforti rosse e respinge il tentativo leghista di far cadere il governo Conte. Il Carroccio insegue, mentre per i Cinquestelle è una débacle.
Bonaccini, perciò, resta alla guida dell'Emilia Romagna e Matteo Salvini, arrivato in serata al comitato di Borgonzoni, ha fallito l'assalto al fortino rosso e la spallata al governo. Ma, per la prima volta, è stata una sfida autentica nella quale spicca il dato dell'affluenza: un'inversione di tendenza significativa, originata verosimilmente dalla posta in gioco e dalla polarizzazione della sfida con riflessi nazionali. Un boom di partecipazione che andrà interpretato, tra l'ipotetico effetto Sardine e l'effetto Salvini, ma che di certo pesa. Da valutare l'incidenza del voto disgiunto, con la possibilità che gli elettori votino un candidato governatore e la lista di un altro schieramento.
Esulta Mauro Felicori, a capo di una delle liste a sostegno di Bonaccini. Il manager culturale, commissario straordinario della Fondazione Ravello (il suo incarico scade ufficialmente il prossimo 1° febbraio), che ha ottenuto 5370 preferenze (il più votato della sua lista "Bonaccini Presidente") sarà consigliere regionale e chissà, far parte della Giunta come Assessore alla Cultura. Stando ai bene informati il governatore della Campania Vincenzo De Luca potrebbe già stamattina, dopo le congratulazioni, richiamarlo a Ravello per portare a termine la sua missione di ri-Fondazione. Questa settimana sarà decisiva. Il futuro politico della città della musica passa dalla Via Emilia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...
«Chiediamo all'Amministrazione comunale ed alle Istituzioni tutte di essere coerenti con la gravità dell'emergenza in atto e di chiudere la stalla prima che i buoi scappino di nuovo! Nuovi errori e distrazioni ci trascinerebbero al peggio ed in tal caso la Zona Rossa sarebbe solo un esercizio di stile!»....
A Ravello permane lo stato di preoccupazione nell'emergenza epidemiologica che ha fatto schizzare a 25 i casi di positività da Covid-19. Chi si aspettava misure draconiane in attesa dei 120 test programmati su altrettanti cittadini, contatti diretti degli attualmente positivi per il 7 e 9 gennaio, è...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio augurale per il nuovo anno, del vicesindaco di Ravello Salvatore Ulisse Di Palma che nell'ultimo Capodanno della consiliatura di "Rinascita Ravellese" sceglie di parlare ai cittadiniin maniera diretta. Un'iniziativa insolita che in vista delle elezioni amministrative...
Pubblichiamo il consueto messaggio natalizio del gruppo di minoranza consiliare "Insieme per Ravello", rappresentato da Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi. La prossima primavera la Città della Musica è chiamata al rinnovo di Sindaco e Amministrazione Comunale. Il sodalizio è pronto, guidato dal candidato...