Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliViaggio nella musica americana tra Ottocento e Novecento: stasera a Ravello recital del pianista Riccardo Caruso

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Viaggio nella musica americana tra Ottocento e Novecento: stasera a Ravello recital del pianista Riccardo Caruso

Inserito da (redazionelda), sabato 16 ottobre 2021 09:41:14

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Four American Souls: 4 anime americane protagoniste del concerto che il pianista partenopeo Riccardo Caruso propone al pubblico dell'Annunziata di Ravello, stasera (sabato 16 ottobre) a partire dalle 18.30.

Si comincia con due ballate di Louis Moreau Gottschalk. Nato a New Orleans nel 1829, Gottschalk vivrà la sua giovinezza e la sua formazione musicale nel pieno periodo musicale romantico, influenzato, com'è ovvio per chi nasce a New Orleans, soprattutto dalla scuola francese.

Fin da piccolissimo si rivela un vero e proprio prodigio, esordendo in concerto ad appena undici anni d'età e venendo esposto a tantissimi suoni e culture diverse. Il padre ne intuisce presto il potenziale e decide quindi di mandarlo a studiare al conservatorio di Parigi, dove abbiamo la prima testimonianza delle difficoltà degli americani in Europa in quei tempi: il bambino viene rifiutato senza neanche esser ascoltato, esclusivamente in base alla sua nazionalità.Nonostante ciò Louis rimase nella capitale parigina a studiare con diversi insegnanti privati, non tardando a far notare il suo eccezionale talento.

Nel suo stile ci sono i grandi dell'epoca, soprattutto Chopin e Lizst, in cui si avverte l'educazione classica ricevuta da bambino a Parigi, ma a partire dal suo ritorno in America e soprattutto dai suoi viaggi c'è una forza presente nel suo tocco, una vitalità nel gioco fra mano destra e sinistra che non appartengono allo stile della sua epoca, ma vengono direttamente dalle tradizioni delle terre di origine dei suoi genitori (figlio di un ebreo inglese e di una creola bianca proveniente da Haiti, con la nonna materna originaria di Santo Domingo).Un approccio muscolare allo strumento, in pieno stile americano e che ha fatto sì che Gottschalk sia stato individuato come un precursore del pianoforte jazz e soprattutto ragtime.

Il secondo autore d'oltreoceano che Caruso interpreta sullo stage dell'Annunziata è Amy Marcy Cheney Beach di cui eseguirà Dreaming from "Four Sketches" Op.15.

Anch'essa fu enfant prodige, nata nel 1867, capace di cantare perfettamente quaranta canzoni a un anno; a due anni sapeva improvvisare usando il contrappunto qualunque melodia sua madre cantasse; imparò a leggere a tre ann e a comporre semplici valzer a cinque anni. E' famosa anche per essere stata la prima donna americana ad avere successo nella produzione di musica colta e tra i primi compositori americani ad avere tale successo senza aver studiato in Europa. Restano inconfutabili la genuina bellezza di molte sue composizioni, l'eleganza e l'immediatezza del disegno melodico.

A seguire poi Caruso eseguirà una serie di brani di Edward Alexander MacDowell compositore e pianista newyorchese. Compiuti gli studi in Europa, nel 1888, quando era già noto come compositore, tornò in America; dal 1896 al 1904 insegnò alla Columbia University di New York. Considerato già in vita uno tra i maggiori musicisti americani, fu compositore di sensibilità squisitamente romantica che, nonostante la formazione di tipo marcatamente europeo, seppe trovare una forma di espressione musicale perfettamente congeniale allo spirito ed alla cultura americana: utilizzò, infatti, elementi tratti dal folclore, elaborandoli con fervida capacità inventiva, che ne fece un perfetto melodista, abile nell'elaborare magistralmente temi per lo più brevi, ma densi di contenuto.

A concludere questo excursus sull'evoluzione della musica classica americana, Caruso propone alcuni tra i più famosi brani del compositore americano più famoso, George Gerhswin.

Considerato il padre del musical americano, un genere di rappresentazione composto da canzoni, brani d'insieme, danze, balletti ed effetti scenici, derivato dall'operetta europea, ma adattato alle esigenze e al gusto del pubblico statunitense. Con lui la musica classica americana raggiunge il suo massimo esempio di originalità nei confronti della secolare tradizione europea, conquistando un posto alla pari tra i più grandi della musica classica universale. Caruso proporrà, tra gli altri, Oh, Lady Be Good!, The Man I love, I got Rhythm e la famosissima Rhapsody in Blue.

L'intera programmazione 2021 della Ravello Concert Society, affidata costantemente da oltre un quarto di secolo alla direzione artistica di Antonio Porpora Anastasio, è disponibile su www.ravelloarts.org.
La brochure può essere scaricata da: www.ravelloarts.org/Ravello_2021.pdf

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108827109

Eventi e Spettacoli
Agerola, al via il World Music Festival 2025: tre giorni di musica, folklore e sapori nel borgo di Bomerano

Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...

Minori, domenica 20 luglio musica sotto le stelle al molo con Tonia Madonna, Zero dB e Rosario Sepe

Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....

A Tramonti torna il Corteo Storico: 26 luglio un viaggio nel cuore del XV secolo

Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...

Cetara si illumina con la Notte delle Lampare: tre giorni tra storia, alici e musica popolare

Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...

Nostalgia 90 sbarca a Minori: 1° agosto si balla sul Lungomare California

Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...