Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaApprovata mozione Eurocamera: l'Unione conceda lo status di candidato all'Ucraina
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 2 marzo 2022 12:07:43
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 marzo 2022 12:12:49
Via libera dal Parlamento europeo alla relazione sull'Ucraina discussa ieri durante la sessione straordinaria dell'assemblea plenaria. Nel testo, approvato con 637 voti a favore 13 contrari e 26 astenuti, il Parlamento chiede che «le istituzioni dell'Unione si adoperino per concedere all'Ucraina lo status di paese candidato all'adesione all'Ue» e che tale procedura sia «in linea con l'articolo 49 del trattato sull'Unione europea e sulla base del merito».
Il paese candidato deve rispettare e impegnarsi in merito ai valori «del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell'uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze».
Ieri il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è intervenuto in videoconferenza alla seduta di Bruxelles: «Sono lieto di vedere quest'unità dell'Ue, ma non sapevo che questo sarebbe stato il prezzo da pagare. Migliaia di persone sono state uccise, c'è una guerra. Stiamo dando la nostra vita per la libertà. Vogliamo essere membri a pari diritti dell'Ue. Stiamo dimostrando a tutti che questo è quello che siamo. Provateci che non ci lascerete soli».
Il Parlamento ha votato a larghissima maggioranza anche la risoluzione di condanna all'aggressione russa e di vicinanza all'Ucraina, quindi ha chiesto «sanzioni più severe contro la Russia» e intimato al Cremlino di «porre fine immediatamente a tutte le attività militari».
Nel documento approvato inoltre gli eurodeputati «respingono categoricamente la retorica russa che fa riferimento al possibile ricorso ad armi di distruzione di massa da parte dell'Ucraina», ricordando «alla Federazione russa i suoi obblighi internazionali» e mettendo in guardia «dai pericoli di un'escalation nucleare del conflitto».
Nel testo, infine, si chiede «che siano limitate le importazioni delle più importanti merci, tra cui petrolio e gas, che siano vietati nuovi investimenti Ue nella Federazione russa».
Presente nella relazione anche la richiesta di blocco dell'accesso di tutte le banche russe al sistema finanziario europeo, nonché la loro esclusione dal sistema bancario Swift.
(Foto: Володимир Зеленський)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105613101
da un post di Alessandro Orsini "Vorrei ringraziare di cuore Giuseppe Conte per tre motivi: 1) perché è il politico italiano più vicino alla cultura della pace tra i partiti maggiori; 2) perché sviluppa ragionamenti sulla guerra invece di limitarsi a ripetere che c'è un aggredito e un aggressore. Il...
A Positano, durante il consiglio comunale dello scorso 29 aprile, è stato presentato il Rendiconto di gestione 2021. Dai dati è emersa la disponibilità di una cassa pari a 13 milioni di euro sempre in crescita e di un avanzo di amministrazione di € 6.800.000,00. Grazie a ciò, il Comune ha potuto costantemente...
Con il confronto con le organizzazioni sindacali, si è conclusa la seconda giornata di concertazione territoriale dell'Ambito S2 "Cava-Costa d'Amalfi". Presenti all'incontro con i componenti dell'Ufficio di Piano Ambito S2: Vincenzo Della Rocca Cisl-Fp Salerno, Ornella Zito Cgil - Fp Salerno, Raffaela...
"Stamattina ho presentato la proposta di legge a mia prima firma, per prevedere la possibilità di istituire una ZTL in Costiera Amalfitana. Ho raccolto le richieste dei sindaci della Costiera, cui si sono aggiunti altri amministratori in Italia, che chiedono una mobilità sostenibile e sicura nelle aree...
Questa mattina, 7 maggio, presso la Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, è stata illustrata la proposta di legge di "Modifica agli articoli 6, 7, 8, 201 del codice della strada", frutto di un ambizioso progetto richiesto dai comuni della Costiera Amalfitana e sviluppato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.