Tu sei qui: Echi e FavilleLetizia Pisani dottoressa in Lingue e Letterature Moderne
Inserito da (admin), venerdì 29 marzo 2019 19:23:29
"Speak I must: the voice of the madwoman in Victorian and Neo-Victorian fiction" è il titolo dell'elaborato interamente in lingua inglese con cui Letizia Pisani ha conseguito lo scorso martedì 26 marzo la laurea con lode in Lingue e Letterature Moderne presso l'Università degli Studi di Salerno.
La giovane di Maiori ha discusso una tesi in letteratura Inglese Moderna e Contemporanea che ha per oggetto l'analisi della rappresentazione della follia femminile nel romanzo vittoriano e neo-vittoriano, alla luce della ridefinizione di follia che caratterizza la prima metà dell''800 e delle successive riforme sull'istituzione dell'asylum (manicomio). Lo studio si basa sul discorso ideologico-culturale celato dietro la nuova idea di infermità mentale che tende ad essere sempre più associata all'universo femminile e sulle nuove tecniche per curarla, volte ad esercitare un controllo estremamente rigido sui pazienti, attraverso l'analisi di due romanzi appartenenti ad un sottogenere del romanzo vittoriano, la "Sensation Fiction", vale a dire "Lady Audley's Secret" (1862) di M.E. Braddon e "The woman in white" (1859-60) di W. Collins e di un romanzo di stampo neo-vittoriano, "Alias Grace" (1996) di M. Atwood. L'obiettivo principale è stato lo studio dei personaggi femminili e del loro legame con la follia.
Ad assistere alla discussione familiari e amici che hanno partecipato al conseguimento di questo prestigioso traguardo. Dal cielo anche papà Pio sarà sicuramente orgoglioso della sua Letizia.
La redazione de Il Vescovado formula alla giovane Letizia Pisani le più sincere congratulazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107146108
Una festa esclusiva, elegante, sorprendente: non poteva essere altrimenti per Salvatore Calabrese, riconosciuto universalmente come il più grande barman del mondo, celebrato con affetto e ammirazione in occasione del suo 70° compleanno. L'appuntamento il 7 luglio, giorno del suo genetliaco, al Brown’s...
Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame. Originaria...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...
È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...