Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaAiuti alimentari, a Ravello minoranze chiedono commissione per accesso a sostegni famiglie
Scritto da (Redazione), martedì 31 marzo 2020 15:49:05
Ultimo aggiornamento martedì 31 marzo 2020 15:50:06
A Ravello i consiglieri comunali di minoranza, Paolo Vuilleumier, Gianluca Mansi e Nicola Amato, chiedono al sindaco Salvatore Di Martino la convocazione permanente della Conferenza dei Capigruppo «per poter assicurare il proprio apporto politico istituzionale nell'adozione di necessari percorsi celeri, efficaci e trasparenti per l'accesso alle misure di sostegno alle famiglie».
Al Comune di Ravello il Governo ha assegnato 17.867,53 euro da ripartire in buoni spesa e con un vaglio preventivo semplificato e flessibile da parte dei Servizi Sociali comunali destinati alle famiglie indigenti.
Segue testo integrale a firma congiunta dei gruppi di minoranza uniti Insieme per Ravello e Ravello nel Cuore.
In questo momento di grave crisi per il nostro Paese che, dopo il sistema sanitario, sta mettendo a dura prova il tessuto sociale ed economico anche della nostra comunità, i sottoscritti consiglieri comunali, con grande senso di responsabilità istituzionale sono stati e sono al fianco dell'Amministrazione comunale nell'attuazione dei primi interventi di sostegno alla cittadinanza e nell'adozione dei provvedimenti necessari atti ad evitare il contagio del virus.
Gli interventi emergenziali statali di sostegno a breve e medio/lungo termine comportano attività ulteriori a carico dell'apparato politico/amministrativo comunale, sia per l'adozione di necessari percorsi celeri, efficaci e trasparenti per l'accesso alle misure di sostegno alle famiglie, che per la necessaria programmazione di interventi di carattere economico di aiuto e sostegno che dovranno trasferirsi nel bilancio preventivo del comune di Ravello.
Riteniamo inoltre che tra gli interventi a favore delle famiglie non possano mancare azioni mirate al mondo della scuola con specifiche previsioni di misure da inserire nel bilancio.
Alla luce di quanto premesso, nell'intento di poter dare il proprio contributo di idee e di proposte-come già realizzato in questa prima fase nel gruppo di lavoro all'interno del COC- i sottoscritti consiglieri comunali chiedono la convocazione permanente della Conferenza dei Capigruppo per poter assicurare il proprio apporto politico istituzionale alle scelte che si andranno a prendere:
Siamo fiduciosi dell'accoglimento della nostra richiesta già nella giornata di oggi, in maniera da poter contribuire a stabilire le modalità di impiego dei fondi assegnati dal Governo ai comuni, per fronteggiare lo stato di necessità nel fare la spesa in cui potrebbero trovarsi i nostri concittadini.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Superata la crisi politica con la nascita del governo Draghi, si torna con insistenza a parlare anche della tornata 2021 delle elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere a fine primavera. Un appuntamento molto delicato visto che le urne si apriranno in cinque delle sei più grandi...
«La liberalizzazione del pedaggio per cinque ore al giorno nella tratta autostradale Salerno-Cava non risolve il problema dell'incolonnamento dei mezzi in entrata e in uscita dalla A3». È quanto afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia. Il provvedimento che consente la percorrenza gratuita...
«Il nostro territorio è stato colpito nelle scorse ore da intense precipitazioni che hanno provocato smottamenti e frane in diverse zone della Provincia di Salerno. Stamattina ho fatto un sopralluogo con gli amministratori locali in uno dei luoghi colpiti nelle ultime ore, la strada che collega Salerno...
Vista la difficile situazione sopraggiunta a causa della frana riversatasi sulla carreggiata della statale 18 e che ha nuovamente e fortemente condizionato la mobilità per i cittadini vietrese e non solo, i Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta,...
Questa mattina a Positano si è svolto un incontro istituzionale con l'assessore al Turismo della Regione Campania, il professor Felice Casucci che, dopo alcuni confronti in videoconferenza, ha voluto incontrare di persona i Sindaci della Costiera, in particolare di Positano, Praiano e Furore, cogliendo...