Tu sei qui: PoliticaIl finanziamento annunciato e non ottenuto, Sindaco: «Avevamo ricevuto comunicazione dall'UTC»
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 gennaio 2020 16:09:53
Con una misiva trasmessa alla nostra redazione, il gruppo di maggioranza "Rinascita Ravellese", guidato dal sindaco Salvatore Di Martino, intende fare chiarezza rispetto al grossolano errore in cui è incappato ieri annunciando, con tanto di manifesti a tappezzare i muri della città, l'ottenimento del finanziamento di un milione di euro, comunicazione che non ha trovato riscontro nei documenti ministeriali. L'episodio grottesco, portato alla luce dal nostro giornale che aveva da subito avanzato dubbi sulla veridicità della notizia (rivelatasi una bufala), ha esposto il Comune di Ravello a una brutta figura sotto il profilo istituzionale (clicca i link in basso per approfondire la vicenda).
La maggiornaza consiliare, conscia dello scivolone, nell'abituale tentativo di scaricare le responsabilità su qualcuno, individua il nemico di turno (stavolta è toccato a noi del Vescovado).
«Siamo fin troppo abituati ad una campagna di attacchi e denigratoria da parte di stampa che evitiamo di qualificare, avendo oramai esaurito tutti gli aggettivi possibili. L'ennesimo attacco lo stiamo subendo in queste ore su una vicenda che ritenevamo di aver sufficientemente chiarito» esordisce lo scritto di Rinascita Ravellese che spiega la genesi dell'errore - che è tutto di approssimazione e superficialità - nato da un'errata comunicazione dell'Ufficio Tecnico Comunale data per buona: «Lo ripetiamo per dimostrare la buona fede dell'Amministrazione ed il suo senso di responsabilità: avevamo ricevuto dall'U.T.C. la comunicazione che il progetto di messa in sicurezza della frazione Sambuco era stato "finanziato".
Tenuto conto della fonte, che sulla vicenda aveva riversato impegno, energia e competenza, avevamo divulgato la notizia così come trasmessaci.
Allorquando abbiamo approfondito e verificato lo stato dell'arte, abbiamo immediatamente corretta la notizia, pur senza inveire o scaricare colpe su un ufficio tecnico che, seppur scivolato sulla classica buccia di banana in questa circostanza, merita rispetto e plauso per tutto quanto messo in campo per risolvere un annoso problema. Questi i fatti!».
Il testo fornito riguarda soltanto gli argomenti "contestati" e non altre libere opinioni (in basso documento integrale).
>Leggi anche:
Comune di Ravello annuncia finanziamento da 1 milione di euro per difesa idrogeologica di Sambuco
Ravello, Comune annuncia finanziamento da un milione di euro ma non è tra i beneficiari
Ravello, Comune fa dietro front e ammette l'errore: nessun finanziamento ricevuto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101725104
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...