Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d'Amalfi, sindaci incontrano dirigenti per evitare ogni depotenziamento
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 aprile 2015 17:24:37
Si è svolto ieri mattina, presso la Direzione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, un incontro tra il direttore Generale Vincenzo Viggiani, il direttore dell'ospedale Costa d'Amalfi Francesco De Caro, il direttore sanitario Domenico Della Porta, con il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Secondo Squizzato, il sindaco di Maiori Antonio Della Pietra e il sindaco di Minori Andrea Reale quale responsabile della sanità ed il consigliere per la sanità del Comune di Ravello Franco Lanzieri.
La riunione, rivelatasi estremamente fruttuosa e produttiva di importanti determinazioni sul futuro del presidio sanitario della Cosa d'Amalfi è servito a chiarire e a sgomberare il campo da diverse problematiche sollevate dalle scorse settimane.
E' stata innanzitutto concordata una richiesta urgente di incontro con il Presidente Caldoro e con il subcommissario Morlacco onde avviare le procedure per inquadrare l'ospedale Costa d'Amalfi come presidio ospedaliero in zona particolarmente disagiata, così come previsto dagli accordi raggiunti in sede di Conferenza Stato-Regioni. Questa possibilità è stata avallata anche dal contatto serrato che la Conferenza dei Sindaci sta intrattenendo con il Ministero della Salute attraverso il direttore generale della programmazione, Renato Botti, e l'Università di Salerno tramite il rettore Aurelio Tommasetti, resosi particolarmente disponibile sul tema.
Tutte le parti in causa hanno convenuto che la qualificazione del plesso come "Presidio ospedaliero in zona disagiata" si riveli non solo la più confacente a una realtà indiscutibile, ma soprattutto la più idonea al mantenimento di qualificati servizi sanitari assolutamente irrinunciabili per le comunità locali e per le migliaia di turisti che annualmente visitano il territorio.
In più si è prospettato un significativo potenziamento della struttura, finalmente in linea con quelle che sono ineludibili richieste di salute e di assistenza.
In particolare, il direttore De Caro ha formulato una dettagliata descrizione dell'attuale assetto organizzativo, basato sul pronto soccorso h24 dotato di personale medico di emergenza sia medica che chirurgica; sul supporto continuativo dei servizi di anestesia, di cardiologia e di radiologia; sul laboratorio di analisi con prestazioni sia di pronto soccorso sia all'ordinaria utenza territoriale, come pure la radiologia dotata di TAC, Rx, Ecografo, Ortopantomografo; sulla cardiologia e l'anestesiologia attive 24 ore su 24 anche per l'accompagnamento in ambulanza dei pazienti "critici"; sul personale infermieristico presente in numero confacente ai livelli assistenziali; su due ambulanze, una di tipo A ed una di tipo B, per il trasferimento dei pazienti che necessitano di ricovero.
A tale quadro dovrebbero aggiungersi, dal maggio prossimo, per effetto delle intese concordate, le innovazioni migliorative tese a garantire standard di prestazioni in linea con la configurazione normativa e con le esigenze della popolazione. E' previsto in particolare il ripristino delle attività ambulatoriali di Chirurgia, per due giorni a settimana, con prestazioni erogate dagli stessi chirurghi in servizio presso il Pronto Soccorso.
La Conferenza dei Sindaci ha inteso ribadire la propria costante attenzione su queste tematiche, confidando che attraverso i vertici nazionali e regionali della sanità si possa giungere a fornire risposte definitive alle legittime aspettative del territorio costiero, dei suoi residenti e di quanti vengono a conoscerne ed apprezzarne le peculiarità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108624106
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...