Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, celebrato il primo Consiglio. Comincia l'era Scurati
Inserito da (redazionelda), martedì 15 giugno 2021 11:28:39
Con la prima seduta del Consiglio generale d'Indirizzo tenutasi nel pomeriggio di ieri (lunedì 14 giugno), è iniziato ufficialmente il nuovo corso della Fondazione Ravello che per i prossimi tre anni sarà presieduta dal professor Antonio Scurati.
Durante la riunione l'avvocato Almerina Bove, a conlclusione della gestione commissariale dell'ente, ha presentato la relazione di fine mandato.
In video conferenza i neo consiglieri, l'avvocato Lorenzo Lentini (presidente del Cgdi), il professor Luigi Buonocore, l'avvocato Salvatore Di Martino, il maestro Stefano Giuliano, il professore e avvocato Valerio Pescatore e l'ingegner Michele Strianese hanno ringraziato la Bove per il lavoro svolto che ha portato alla stesura e all'approvazione del nuovo statuto e al successo di pubblico e di critica dell'ultima edizione del Ravello Festival segnata dall'emergenza sanitaria. Il vicecapo di gabinetto del presidente De Luca, come da designazione regionale, continuerà a far parte del consiglio stesso.
Piena sintonia dei consiglieri sulla necessità di un'apertura forte al territorio e alle sue esigenze soprattutto in un periodo così delicato per la ripartenza delle attività economiche e culturali.
Al consiglio sono state presentate, per l'approvazione, le linee programmatiche delle prossime attività della Fondazione e il cartellone della 69esima edizione del Ravello Festival firmato dal direttore artistico Alessio Vlad.
La presentazione avverrà nella sede della Regione Campania, giovedì 17 giugno alle 12.00, nel corso di una conferenza stampa alla presenza del presidente Vincenzo De Luca.
Parte del cartellone del Festival prevede appuntamenti di musica da camera e di jazz che si svolgeranno in piazza Vescovado e nei Giardini del Monsignore. Quasi certa l'installazione di un maxischermo per poter seguire alcuni dei più importanti eventi in programmazione anche lontano dal Belvedere di Villa Rufolo o dall'auditorium "Oscar Niemeyer".
Dopo la seduta del Consiglio di Indirizzo si è celebrata la prima riunione del Consiglio di Amministrazione, presieduto come da statuto, dal presidente Scurati e composto dal notaio Diomede Falconio con l'avvocato Paolo Imperato.
I nuovi organi statutari della Fondazione Ravello
Presidente
Antonio Scurati
Consiglio di indirizzo
Lorenzo Lentini (Presidente)
Almerina Bove
Luigi Buonocore
Salvatore Di Martino
Stefano Giuliano
Valerio Pescatore
Michele Strianese
Consiglio di amministrazione
Antonio Scurati (Presidente)
Diomede Falconio
Paolo Imperato
Direttore generale
Maurizio Pietrantonio
Direttore artistico 2021
Alessio Vlad
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107019108
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...